
C’è molta scelta su cosa fare in Campania questo weekend. Dai concerti di musica pop ai festival enogastronomici: scopri tutti i migliori eventi in Campania dall’8 al 10 luglio 2022.
Eventi in Campania e a Napoli nel weekend 8-10 luglio 2022
Cerchi cosa fare nel weekend dall’8 al 10 luglio 2022 in Campania? Questo fine settimana estivo sarà ricco di musica live, sagre e festival di vario tipo, in tutta la regione: da Napoli a Salerno fino ad Avellino. Ecco gli eventi da non perdere in Campania da venerdì a domenica.
8 luglio: concerto di Elisa al Real Sito di Carditello (Caserta)
Elisa, reduce dal secondo posto al Festival di Sanremo 2022, quest’estate è in tour in giro per l’Italia per promuovere il suo ultimo album “Back to the Future”.
9 luglio: concerto di BNKR44 a Napoli
Per il Palazzo Reale Summer Festival, in programma tutta l’estate a Napoli, saliranno sul palco i BNKR44. Il collettivo formato da sette ventenni si esibirà nel Giardino Romantico del Palazzo Reale il 9 Luglio alle 21:30.
9 luglio: Corrida Apicese
Il 9 luglio torna uno degli eventi più attesi in Irpinia: la Corrada Apicese. Dopo un periodo di stop per via della pandemia, si terrà finalmente la manifestazione per dilettanti ad Apice, in provincia di Benevento, insieme a un mercatino contadino, un’esposizione di artigianato e una degustazione di prodotti tipici della zona.
Dal 7 al 10 luglio: Pomodoro Summer Festival 2022 a Villa Literno (Caserta)
Dal 7 al 10 luglio 2022, si terrà il Pomodoro Summer Festival, organizzato dall’associazione Oro Rosso. La location dell’evento è lo stadio comunale di Villa Literno, in provincia di Caserta.
Nel corso della manifestazione, ci sarà spazio per il gustoso pomodoro nell’area dedicata all’enogastronomia, ma ci saranno anche un’area expo e un Luna Park con giostre.
Inoltre, è previsto un programma di concerti e spettacoli da non perdere:
- 7 luglio: Biagio Izzo
- 8 luglio: Francesco Cicchella
- 9 luglio: Gabriele Esposito e Miss Vesuvio
- 10 luglio: Arisa
9 e 10 luglio: Notte Bianca di Salerno
Il 9 e il 10 luglio torna la Notte Bianca di Salerno. La decima edizione della manifestazione volta a rilanciare le attività e i servizi cittadini prevede tanta musica live.
Alle 11 del 9 luglio alla Camera di Commercio di Salerno ci sarà la premiazione delle eccellenze di Salerno. La sera, a Piazza Grasso di Mercatello ci sarà musica degli anni 70/80, mentre a Piazza Gloriosi è previsto il concerto di rapper emergenti. A Piazza della Libertà, a Pastena, invece canteranno Tony Tammaro e Silvia Mezzanotte e si esibiranno gli Arteteca di Made in Sud.
Il 10 luglio si terrà lo spettacolo di chiusura in Piazza Portanova: saliranno sul palco Sal Da Vinci e Biagio Izzo.
10 luglio: Chopin tra musica e danza al teatro romano di Benevento alle 21
Domenica 10 luglio 2022 alle 21 si terrà “CHOPIN tra musica e danza” al teatro romano di Benevento. L’Orchestra Filarmonica e la Compagnia di Balletto di Benevento eseguiranno uno spettacolo incentrato sui brani del compositore pollaco, tra cui le Mazurche op. 17 n. 1, 2 e 4 e le Variations brillantes op. 12.
10 luglio: omaggio a Morricone a Benevento
“InCanto di un Mito” è un concerto gratuito imperdibile, volto ad omaggiare il compositore Ennio Morricone, scomparso nel 2020. Si terrà domenica 10 luglio presso la Corte della Rocca dei Rettori a Benevento.
Dall’8 al 10 luglio: “Wine and Taranta fest” a Teora (Avellino)
A Teora, in provincia di Avellino, ritorna il “Wine & Taranta Fest”. Dall’8 al 10 luglio 2022, sarà possibile assaggiare i vini tipici direttamente dalle migliore cantine e aziende della zona. Inoltre, potrai passeggiare tra bancarelle di artigianato e assistere alla musica dal vivo, con tre speciali ospiti per ciascuna serata:
- 8 luglio: Tonuccio
- 9 luglio: CIRIFU, i tamburellisti di Torre Paduli
- 10 luglio: Sud Sound System
Dal 9 all’11 luglio: festeggiamenti per Sant’Antonio di Padova a Solofra (Avellino)
Per festeggiare Sant’Antonio da Padova, è previsto un doppio programma di eventi, religiosi e civili, a Solofra, in provincia di Avellino.
Il cartellone prevede una mattinata con musica live il 9 luglio. A seguire, ci sarà uno spettacolo pirotecnico alle 19:30, in concomitanza con la processione. Il 10 luglio si terrà lo spettacolo “Ti Canto Napoli”. L’11 luglio ci sarà un concerto con fuochi d’artificio in Piazza Mercato.