Cosa fare in Campania nella settimana dal 21 al 25 novembre

Svg%3E

Con l’arrivo del freddo, gli eventi si spostano al chiuso. Tuttavia, tra spettacoli teatrali e concerti nei palazzetti, continuano a non mancare eventi da non perdere da lunedì a venerdì. Se ti chiedi cosa fare in Campania nella settimana dal 21 al 25 novembre 2022, ecco le nostre proposte.

Eventi in Campania e a Napoli nella settimana dal 21 al 25 novembre

Devi ancora decidere cosa fare in Campania nella settimana dal 21 al 25 novembre 2022? Ecco qualche idea, dallo spettacolo “La favola mia” di Giorgio Panariello al concerto dei Pink Floyd Legend a Napoli.




21 novembre: spettacolo di Giorgio Panariello al Teatro Augusteo di Napoli

Giorgio Panariello è in tour per l’Italia con il suo spettacolo “La favola mia” dal 26 ottobre. Dopo tanta attesa, arriva finalmente una data anche in Campania. Lo showman toscano sarà in scena al Teatro Augusteo di Napoli lunedì 21 novembre alle 21.

21 novembre: Premio Carosone al Teatro Trianon Viviani di NapoliPremio Carosone 300x296

Lunedì 21 novembre alle 21 si terrà la cerimonia di consegna del Premio Carosone. Questo riconoscimento per i migliori artisti di musica popolare italiana verrà assegnato a Enzo Avitabile, Clementino, Gigi D’Alessio, Rocco Hunt, Il Tesoro di San Gennaro, La Niña, Marisa Laurito, Peppe Servillo & Solis String Quartet e Alan Sorrenti al Teatro Trianon Viviani di Napoli. L’evento, ideato e diretto da Federico Vacalebre e presentato da Noemi Gherrero, Maria Elena Fabi e Gianni Simioli, è a ingresso libero con prenotazione obbligatoria.

22 novembre: concerto di Marco Masini al Teatro Augusteo di

Marco Masini torna a esibirsi in Campania. Celebrerà i suoi 30 anni di carriera in un concerto da non perdere, in programma martedì 22 novembre alle 21 presso il Teatro Augusteo di Napoli.

23 novembre: proiezione di “Io vivo per te” a Capodrise (Caserta)

In provincia di Caserta è previsto un evento interessante in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Mercoledì 23 novembre verrà proiettato “Io vivo per te”. Si tratta di uno short film sul Gaslighting scritto da Rita Raucci, Claudio Lombardi e Paolo Mazzarella e prodotto da Collettivo Paula. La direzione del film è invece affidata a Gaetano Ippolito. Se siete interessati alla proiezione, l’appuntamento è al Palazzo delle Arti di Capodrise alle 18. Dopo i saluti del sindaco Vincenzo Negro e dell’assessora alla Cultura Luisa D’Angelo, interverranno Rita Raucci, Gaetano Ippolito e Peppe Romano, coprotagonista del film. È prevista una seconda proiezione anche a Milano il 25 novembre.




23 novembre: La Rappresentante di lista in concerto a Napoli

La Rappresentante di Lista terrà un concerto alla Casa della Musica Federico I, che si trova dentro il complesso Palapartenope di Napoli. Il duo, formato da Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina, si esibirà mercoledì 23 novembre alle 21, per il recupero della data annullata lo scorso 18 marzo.

23 novembre: concerto dei Pink Floyd Legend a NapoliPink Floyd Legend Concerto 2022 300x300

Napoli è una delle due tappe italiane del tour “Atom Heart Mother” della Pink Floyd Legend. La tribute band terrà un concerto al Teatro Augusteo mercoledì 23 novembre alle 21. Con lo schermo circolare di 5 metri, oggetti di scena e effetti scenografici, si prospetta un’esperienza incredibile per il pubblico che assisterà a questo evento.

24 novembre: concerto di Giovanni Amato a Salerno

Se vi piace la musica jazz, non potete mancare al concerto in programma a Salerno giovedì 24 novembre. Infatti, al Modo Jazz Club & Restaurant si esibirà Giovanni Amato, accompagnato da Antonio Caps all’organo Hammond e Stefano De Rosa alla batteria. Il trombettista è noto per aver vinto l’Italian Jazz Awards 2009 (best act) e, nel corso della sua carriera, ha avuto l’occasione di suonare insieme a grandi artisti, tra cui Danilo Perez, Lee Konitz e Vincent Herring.

Dal 15 al 27 novembre: “Qualcuno volò sul nido del cuculo” al Teatro Bellini di Napoli

Al Teatro Bellini di Napoli fino al 27 novembre è in programma “Qualcuno volò sul nido del cuculo”. Questo spettacolo di Alessandro Gassmann, tratto dall’omonimo romanzo di Ken Kesey, racconta la storia di un delinquente che si finge matto per uscire di galera e della sua vita in manicomio. Il cast, formato da Daniele Russo, Alfredo Angelici, Emanuele Maria Basso, Gaia Benassi, Renato Bisogni, Antimo Casertano, Sergio Del Prete, Franklyn Gliozzi, Viviana Lombardo, Daniele Marino, Mauro Marino e Giacomo Rosselli, va in scena nei
seguenti orari: da martedì a sabato alle 20:45 e domenica alle 18.




Seguici sui social e condividi Campania Events
Facebook10k
Instagram4k
Follow by Email
WhatsApp
Iscriviti alla nostra newsletter
Promuovi con noi il tuo evento o il tuo locale
Promuovi con noi il tuo evento o il tuo locale
error

Ti piace Campania Events? Resta aggiornato con noi e spargi la voce :)