Cosa fare in Campania nella settimana dal 28 novembre al 2 dicembre

Svg%3E

Tra i mercatini di Natale, gli spettacoli teatrali e i concerti in programma da lunedì a venerdì, hai l’imbarazzo della scelta su cosa fare in Campania nella settimana dal 28 novembre al 2 dicembre 2022. Vediamo insieme quali sono gli eventi da non perdere.

Eventi in Campania e a Napoli nella settimana dal 28 novembre al 2 dicembre

Non sai proprio cosa fare in Campania nella settimana dal 28 novembre al 2 dicembre 2022? Abbiamo deciso di creare un elenco dei migliori eventi in programma da lunedì a venerdì, dal concerto di Verdena al Teatro Palapartenope di Napoli ai mercatini di Natale al Castello di Limatola, in provincia di Benevento.




28 novembre: concerto di Verdena al Teatro Palapartenope di Napoli

I Verdena terranno un concerto presso il Teatro Palapartenope di Napoli lunedì 28 novembre 2022 alle 21. Questa band, formata da Alberto Ferrari, Luca Ferrari e Roberta Sammarelli, ha pubblicato di recente l’album “America Latina, music inspired by the film” in occasione del film dei fratelli D’Innocenzo.

28 novembre: presentazione di “La Conversione” ad Avellino

Verdena Napoli Palapartenope 300x300

“La conversione” ha riscontrato molto successo al RIFF – Rome Independent Film Festival 2020 e finalmente arriva nelle sale cinematografiche di tutta Italia. Questo documentario è stato scritto e diretto da Giovanni Meola e ha come protagonisti Peppe De Vincentis e Vincenzo Imperatore.

In occasione di questa uscita, ad Avellino è stato organizzato un incontro focalizzato sulla possibilità di rinascita e riscatto nelle prigioni, a cui saranno presenti: l’autore, gli attori protagonisti, istituzioni, operatori culturali e detenuti della Casa Circondariale di Ariano Irpino. Questo evento si terrà lunedì 28 novembre alle 21 presso il Cinema Partenio.

Dal 29 novembre al 2 dicembre: concerti di Luché al Teatro Palapartenope di Napoli

Presso il Teatro Palapartenope di Napoli si esibirà anche Luché. Il rapper, che ha consacrato il suo successo nel 2018 con l’album Potere, terrà quattro concerti nella sua città natale. L’appuntamento è il 29, il 30 novembre, l’1 e il 2 dicembre 2022 alle 21.

Dal 30 novembre al 18 dicembre: spettacolo di Francesco Cicchella al Teatro Diana di Napoli

Francesco Cicchella si esibirà al Teatro Diana di Napoli dal 30 novembre al 18 dicembre 2022. Infatti, al momento è in scena il suo one man show “Ancora…Bis!”. Si tratta di un’occasione unica per assistere ai suoi cavalli di battaglia, come le parodie dei cantanti Ultimo, Achille Lauro e Massimo Ranieri, ma anche a performance completamente inedite.

 




1 dicembre: Alessandro Siani al Teatro Verdi di Salerno

Alessandro Siani andrà in scena al Teatro Verdi di Salerno giovedì 1, venerdì 2 e sabato 3 dicembre alle 21 e domenica 4 dicembre alle 18. Queste quattro tappe sono state inserite all’interno del suo “Extra libertà live tour”.

Alessandro Siani Salerno Verdi 300x300

Dall’11 novembre all’11 dicembre: mercatini di Natale al Castello di Limatola (Benevento)

Fino a domenica 11 dicembre sarà possibile partecipare alla tredicesima edizione di “Cadeaux al Castello”. Si tratta di un evento che prevede mercatini di Natale e artisti di strada nella bellissima location del Castello di Limatola, in provincia di Benevento. Gli stand sono stati allestiti venerdì 11 novembre. Tuttavia, solo a partire dal 25 novembre è possibile accedervi tutti i giorni agli orari di apertura: dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 22 e da venerdì a domenica fino alle 23:30. Nota che la manifestazione non è gratuito: bisogna prendere un biglietto dal costo di 5 euro per gli adulti e 3 euro per i bambini.

Dall’1 dicembre all’8 gennaio: Borgo di Babbo Natale ad Agropoli (Salerno)

Dopo il grande successo degli scorsi anni, ad Agropoli, in provincia di Salerno, sta per tornare “il Borgo di Babbo Natale”. Infatti, da giovedì 1 dicembre 2022 fino a domenica 8 gennaio 2023, verrà allestito un villaggio con numerose attrazioni all’interno del centro storico del borgo.
Potrai divertirti sulla pista di pattinaggio sul ghiaccio e fare un po’ di shopping nei mercatini di Natale. Poi, presso il Castello verrà montata la casa di Babbo Natale. I bambini qui potranno mandare una letterina nell’Ufficio postale e poi, attraversando il Polo Nord e la Fabbrica dei Giocattoli, potranno incontrare finalmente Babbo Natale nella sua magica stanza.




Seguici sui social e condividi Campania Events
Facebook10k
Instagram4k
Follow by Email
WhatsApp
Iscriviti alla nostra newsletter
Promuovi con noi il tuo evento o il tuo locale
Promuovi con noi il tuo evento o il tuo locale
error

Ti piace Campania Events? Resta aggiornato con noi e spargi la voce :)