Eventi da non perdere in Campania a San Valentino 2023
Sta per arrivare la Festa degli innamorati! Se vuoi celebrare la sera del 14 febbraio in maniera speciale, prova a dare uno sguardo alle nostre idee su cosa fare in Campania a San Valentino 2023. Troverai concerti, spettacoli teatrali ed altri eventi imperdibili.
Cosa fare in Campania a San Valentino 2023
Dal concerto dei Foja al Teatro Bellini di Napoli alla Festa “Saint Valentine in Love” a San Valentino Torio, in provincia di Salerno: sono previsti numerosi eventi da non perdere in Campania a San Valentino 2023. Di seguito, trovi le nostre proposte se non hai ancora deciso cosa fare per festeggiare questa ricorrenza.
Concerto dei Foja al Teatro Bellini di Napoli
Martedì 14 febbraio 2023 a Napoli si terrà “Miracoli e Rivoluzioni”. Questo concerto/spettacolo dei Foja, in programma alle 21 presso il Teatro Bellini, tocca argomenti complessi. Infatti, nel corso dell’evento, la band folk-rock campana indagherà tramite la sua musica ì questioni sentimentali ed esistenziali.
Spettacolo “Musicanti – Il musical con le canzoni di Pino Daniele” al Teatro Cilea di Napoli
Per gli amanti della musica di Pino Daniele non c’è modo migliore di festeggiare San Valentino dello spettacolo in programma la sera del 14 febbraio al Teatro Cilea di Napoli. Stiamo parlando di “Musicanti – Il musical con le canzoni di Pino Daniele”, scritto da Alessandra Della Guardia e Urbano Lione con la direzione artistica Fabio Massimo Colasanti, che ha collaborato a lungo con l’artista napoletano. Dopo la prima di martedì 14 febbraio 2023 alle 21, sono previste cinque repliche: mercoledì 15, giovedì 16, venerdì 17 e sabato 18 febbraio sempre
alle 21 e domenica 19 febbraio alle 18.
Concerto di Gianluca Capozzi al Teatro Palapartenope di Napoli
Gianluca Capozzi torna ad esibirsi nella sua Napoli. Il cantante terrà un concerto martedì 14 febbraio alle 21 presso il Teatro Palapartenope. Nel corso di questo show, dal titolo “Da ieri a sempre”, avrai la possibilità di sentire dal vivo i suoi più grandi successi.
Concerto di Dan Ettinger – Alexander Malofeev al Teatro Politeama di Napoli
Non c’è niente di più romantico della musica classica. Dunque, il concerto di Dan Ettinger (direttore d’orchestra) e Alexander Malofeev (pianista) al Teatro Politeama di Napoli è un altro appuntamento imperdibile per San Valentino 2023. L’orchestra del Teatro di San Carlo eseguirà il Concerto n. 2 in do minore per pianoforte e orchestra, op. 18, di Sergej Rachmaninov e la Sheherazade suite sinfonica Op. 35 di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov. L’inizio dello spettacolo, dalla durata di circa 90 minuti, è previsto alle 19.
“Napoli in love: tour di San Valentino”
Sei curioso di conoscere i lati romantici di Napoli? L’associazione De Rebus Neapolis organizza per San Valentino un percorso a tappe del capoluogo campano, alla scoperta delle storie d’amore più appassionate, tra monumenti e leggende. Alla fine del tour è prevista anche una sosta in un locale del centro storico per l’aperitivo con musica. L’appuntamento è martedì 14 febbraio 2023 alle 19 in via Duomo 147, al centro del piazzale antistante la Cattedrale. Tuttavia, per partecipare a questa iniziativa è necessario effettuare la prenotazione in anticipo.
Notte di San Modestino ad Avellino
In Irpinia, il 14 febbraio non è solo il giorno di San Valentino, ma anche di San Modestino. Questa festività prevede un ricco cartellone di attività. Ad Avellino, a partire dalle 11 di mattina, sono previsti spettacoli, attrazioni, stand enogastronomici e laboratori per i più piccoli. Inoltre, numerose attività commerciali hanno aderito all’iniziativa “Notte Bianca”. Perciò, sarà possibile fare shopping fino a mezzanotte.
Festa “Saint Valentine in Love” a San Valentino Torio (Salerno)
Da venerdì 10 a martedì 14 febbraio 2023 torna la festa “Saint Valentine in Love” a San Valentino Torio, in provincia di Salerno. Nel corso di questa kermesse, dedicata al santo patrono San Valentino Prete e Martire, i vicoli del borgo verranno addobbati con luci d’artista a forma di cuore e sui balconi verranno appese delle bandiere, come da tradizione. Il programma dell’evento prevede spettacoli e percorsi gastronomici. Ad esempio, sarà possibile gustare la polpetta di carote, protagonista assoluta della Sagra d’à “Purpetta e’ Pastenaca” che si terrà in Piazza Spera sabato 11 e domenica 12 febbraio.