Cosa fare in Campania nel weekend dal 17 al 19 marzo
Stai cercando i migliori eventi in programma da venerdì a domenica a Napoli, a Caserta o in altre località della regione? Le proposte che trovi in questo articolo sono pensate proprio per chi non ha ancora deciso cosa fare in Campania nel weekend dal 17 al 19 marzo 2023.
Eventi in Campania e a Napoli nel weekend 17-19 marzo 2023
Dall’International Street Food 2023 a Baronissi, in provincia di Salerno, allo spettacolo “La Fabbrica di Cioccolato” a San Giorgio a Cremano, nella città metropolitana di Napoli: di seguito, trovi i nostri consigli su cosa fare in Campania nel weekend dal 17 al 19 marzo 2023.
Dal 16 al 19 marzo: International Street Food 2023 a Baronissi (Salerno)
In provincia di Salerno sta per arrivare una nuova tappa dell'International Street Food 2023. La manifestazione di Alfredo Orofino sarà in via Don Giovanni Minzoni a Baronissi giovedì 16 marzo 2023 a partire dalle 18, venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 marzo 2023 a partire dalle 12.
Dal 17 al 19 marzo: spettacolo “I due papi” al Teatro Sannazaro di Napoli
Questo weekend al Teatro Sannazaro di Napoli andrà in scena “I due papi”. Questo spettacolo teatrale di Anthony McCarten con la traduzione di Edoardo Erba vede la regia di Giancarlo Nicoletti. Sul palco ci saranno Giorgio Colangeli, Mariano Rigillo, Anna Teresa Rossini, Ira Fronten e Alessandro Giova. Se sei curioso di assistere allo spettacolo, segnati queste date: venerdì 17 e sabato 18 marzo 2023 alle 21 e domenica 19 marzo 2023 alle 18.
18 marzo: presentazione del nuovo libro di Michela Fretta a Caserta
Michela Fretta presenterà il suo nuovo romanzo “Il fatto, che è femmina”, edito da Scatole Parlanti, sabato 18 marzo 2023 alle 18:30. L’evento, previsto presso la Biblioteca Comunale di Caserta, fa parte della rassegna “Patto per la lettura”. Insieme alla scrittrice marchigiana, ci saranno Lucia Monaco, docente presso l’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, e Angelo Maisto, autore della copertina del libro, che eseguirà dei brani alla chitarra.
18 marzo: spettacolo “Revolution” al Piccolo Teatro del Giullare di Salerno
Dopo il grande successo dello scorso anno, quando ha chiuso la seconda edizione della rassegna “Neo”, torna in scena “Revolution”. Lo spettacolo, ideato e realizzato da ragazzi e dedicato a Shakespeare, si terrà sabato 18 marzo 2023 alle 20 presso il Piccolo Teatro del Giullare di Salerno.
18 marzo: Incontro con Giovanni Spiniello ad Avellino
Sabato 18 marzo 2023 alle 17:30 ci sarà il primo appuntamento di Conversazioni in Irpinia, la rassegna culturale organizzata da Emilia Bersabea Cirillo e Franco Festa. L’ospite di questo evento in programma alla Biblioteca Provinciale S. e G. Capone di Avellino sarà l’artista Giovanni Spiniello. L’ingresso sarà libero fino a esaurimento posti.
18 e 19 marzo: evento “Ri-Party-Amo” a Castel Volturno (Caserta)
Nell’ambito dell’iniziativa “Puliamo l’Italia”, a Castel Volturno, in provincia di Caserta, torna l’appuntamento con “Ri-Party-Amo”. Questo evento prevede la pulizia di circa 600.000 mq grazie alla collaborazione di circa 200 volontari. Le attività, guidate dal WWF Italia con la presenza dei rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Castel Volturno, dell’Ente Riserva naturale Foce Volturno e della Regione Campania, si terranno sabato 18 marzo e domenica 19 marzo 2023.
18 e 19 marzo: spettacolo “La Fabbrica di Cioccolato” a San Giorgio a Cremano (Napoli)
Se hai bambini piccoli, ti consigliamo di prendere i biglietti per “La Fabbrica di Cioccolato” della compagnia “Ma dove vivono i cartoni?”. Questo spettacolo, ispirato all’omonimo libro di Roald Dahl, si terrà alle Fonderie Righetti nella Villa Bruno a San Giorgio a Cremano sabato 18 e domenica 19 marzo 2023 alle 10/11/12/13 e 15/16/17/18.
19 marzo: concorso “I love dance” a Salerno
Domenica 19 marzo 2023 presso l’Auditorium del Centro Sociale di Salerno ci sarà la decima edizione di “I love dance…la danza è in scena”. Questo prestigioso concorso, creato e diretto da Carmine Landi, è interamente dedicato all’arte della danza. I concorrenti saranno giudicati da Kristina Grigorova, Rosanna Brocanello, Roberta Ferrara e Alessia Landi. In palio ci sono premi che valgono più di 50.000 euro. Infatti, i primi tre classificati di ogni sezione e categoria riceveranno una coppa e una borsa di studio, mentre chi arriverà al quarto posto otterrà esclusivamente una borsa di studio per la partecipazione ad eventi nazionali ed internazionali.