Cosa fare in Campania nel weekend dal 24 al 26 marzo

Svg%3E

Tra spettacoli, concerti e sagre, c’è l’imbarazzo della scelta su cosa fare in Campania nel weekend dal 24 al 26 marzo 2023. Vediamo insieme i migliori eventi in programma.

Eventi in Campania e a Napoli nel weekend 24-26 marzo 2023

Dallo spettacolo “Le cinque rose di Jennifer” al teatro comunale Parravano di Caserta al Paestum Wine Fest a Cafasso, in provincia di Salerno: di seguito, trovi qualche idea su cosa fare in Campania nel weekend dal 24 al 26 marzo 2023.



Dal 24 al 26 marzo: spettacolo “Le cinque rose di Jennifer” a Caserta

Tra gli eventi teatrali da non perdere di questo fine settimana, c’è sicuramente “Le cinque rose di Jennifer”. Questo dramma di Annibale Ruccello, presentato da Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, andrà in scena presso il teatro comunale Parravano. Sono previsti tre spettacoli nei seguenti giorni e orari: venerdì 24 marzo 2023 alle 20:45, sabato 25 alle 19 e domenica 26 alle 18. I ruoli principali saranno interpretati da Daniele Russo e Sergio Del Prete.

25 marzo: Magolandia al Castello De Vita di Napoli

I fan di Harry Potter non possono mancare a Magolandia. Quest’evento, organizzato da Experienze.it in collaborazione con la Compagnia San Giorgio e il Drago, si terrà al Castello De Vita sabato 25 marzo 2023. Sarà possibile accedere ai vari ambienti con attività a tema magia in uno dei seguenti orari: 10, 11:30, 14:30, 16 o 17:30. Il biglietto d’ingresso ha un costo di 20 euro sia per gli adulti che per i bambini più alti di 1 metro.

25 marzo: inaugurazione della mostra “Centocanti” a Colliano (Salerno)Centocanti 300x169

L’inaugurazione della mostra “Centocanti” a Colliano, in provincia di Salerno, è ideale per gli appassionati di arte. Presso il Palazzo Borriello verranno esposte cento opere sulla Divina Commedia che celebrano l’artista Raffaele Di Matteo. La conferenza stampa di presentazione, in programma sabato 25 marzo alle 16:30, prevede la partecipazione di personalità di spicco. Con la moderazione della giornalista Luciana Mauro, interverranno il sindaco di Colliano Gerardo Strollo, il critico letterario Francesco Napoli, l’assessore alla cultura Alessia Feniello e la promotrice della mostra Marisa Di Matteo. Inoltre, è prevista una performance della ballerina Arianna Petrosino.

25 e 26 marzo: spettacolo di Biagio Izzo e Mario Porfito ad Avellino

Dopo il grande successo al Teatro Barone di Melito di Napoli dello scorso 21 marzo, Biagio Izzo e Mario Porfito portano il loro nuovo spettacolo, dal titolo “La Coppia Strana” ad Avellino. I due attori si esibiranno al Teatro Partenio sabato 25 marzo 2023 alle 20:45 e domenica 26 marzo 2023 alle 18.



25 e 26 marzo: spettacolo di Stefano De Martino a Salerno

A Salerno c’è molta attesa per il “quasi” one man show di Stefano De Martino, dal titolo “Meglio stasera”. Il presentatore e ballerino di Torre Annunziata andrà in scena sabato 25 marzo 2023 alle 21 e domenica 26 marzo 2023 alle 18. Oltre a De Martino, sul palco del Teatro delle Arti ci saranno i musicisti della Disperata Erotica Band.

25 e 26 marzo: Giornate FAI di Primavera 2023Giornate Fai Di Primavera 2023 300x114

Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 tornano le “Giornate FAI di Primavera”. La 31esima edizione della manifestazione di punta del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano prevede visite in 750 luoghi d’arte di 400 città, la maggior parte dei quali poco conosciuti o di norma inaccessibili.

26 marzo: spettacolo “Usciti pazzi” a Capua (Caserta)

Domenica 26 marzo 2023 a Capua, in provincia di Caserta, andrà in scena “Usciti pazzi”. Questa commedia, diretta da Niko Mucci, vede come protagonisti Antonio D’Avino, Laura Pagliara e Valeria Impiagliazzo. Lo spettacolo si terrà presso la Sala Teatro di Palazzo Fazio alle 19.

Dal 25 al 27 marzo: Paestum Wine Fest a Cafasso (Salerno)

Il Paestum Wine Fest è una delle manifestazioni di punta per il settore enologico. Quest’anno l’evento, patrocinato dal Comune di Capaccio Paestum, si terrà presso l’ex tabacchificio Saim di Cafasso, in provincia di Salerno, da sabato 25 a domenica 27 marzo 2023. Sono attese oltre 250 aziende, 20 consorzi e gruppi d’acquisto, 50 buyer nazionali e internazionali, 1.200 operatori del settore Ho.Re.Ca e circa 15.000 visitatori. Nel corso dei tre giorni, ci saranno 35 masterclass e 3 talk che approfondiranno i temi di maggior rilievo nel mondo della produzione vinicola.



Seguici sui social e condividi Campania Events
Facebook10k
Instagram4k
Follow by Email
WhatsApp
Iscriviti alla nostra newsletter
Promuovi con noi il tuo evento o il tuo locale
Promuovi con noi il tuo evento o il tuo locale
error

Ti piace Campania Events? Resta aggiornato con noi e spargi la voce :)