Cosa fare in Campania nel weekend dal 30 giugno al 2 luglio 2023
Il primo fine settimana del mese di luglio sarà ricco di eventi e attività da non perdere nelle principali località della regione. Se sei curioso di sapere cosa fare in Campania nel weekend dal 30 giugno al 2 luglio 2023, dai uno sguardo alla nostra lista di concerti, spettacoli teatrali e festival in programma.
Eventi in Campania e a Napoli nel weekend 30 giugno-2 luglio 2023
Dalla Sagra della fava e del maiale ad Aiello del Sabato, in provincia di Avellino, al Casavecchia & Pallagrello Wine Festival a Pontelatone, in provincia di Caserta: di seguito, ti proponiamo alcuni eventi da non perdere per aiutarti a scegliere cosa fare in Campania nel weekend dal 30 giugno al 2 luglio 2023.
30 giugno e 1 luglio: Sagra della fava e del maiale ad Aiello del Sabato (Avellino)
In occasione dei festeggiamenti di San Pietro Apostolo e Martire, venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio 2023 si terrà la Sagra della fava e del maiale alla frazione Sabina di Aiello del Sabato, in provincia di Avellino. Nel corso di questa manifestazione enogastronomica, potrai gustare specialità locali, come gli strozzapreti con fave e guanciale e i panini con cotechini al sugo. Inoltre, sono previsti il concerto dei Palladino’s group e Orchestra Achille, rispettivamente venerdì 30 giugno e sabato 1 luglio 2023 alle 21:30.
1 luglio: concerto di Tony Colombo a Pastorano (Caserta)
Tony Colombo terrà un concerto nel casertano. Il cantante neomelodico siciliano, noto per canzoni come “Sei bellissima”, “La donna che amo di più” e “Ti aspetto all’altare”, si esibirà sabato 1 luglio 2023 presso l’area mercato di Pastorano nota come “Mercatino Due Leoni”, poco distante dall’uscita di Capua dell’autostrada A1. L’evento avrà inizio alle 20:30.
1 e 2 luglio: Motoraduno a Torella dei Lombardi (Avellino)
Sabato 1 e domenica 2 luglio 2023 si terrà la sedicesima edizione del Motoraduno nel cuore dell’Irpinia a Torella dei Lombardi. Per la manifestazione, in programma a Piazzale dell’Angelo, sono previsti anche degli spettacoli: sabato ci sarà la sera cover di Rino Gaetano, mentre sia sabato che domenica si esibirà lo stuntman Gaetano Scirè.
2 luglio: Domenica al Museo
Il 2 luglio 2023 torna Domenica al Museo. Grazie a questa iniziativa del Ministero della Cultura, che si tiene ogni prima domenica del mese, sarà possibile visitare gratuitamente musei e parchi archeologici statali in tutta la regione: dalla Reggia di Caserta al Castel Sant’Elmo di Napoli.
Dal 30 giugno al 2 luglio: festival “Le Conversazioni” a Capri (Napoli)
Da domenica 25 giugno a domenica 2 luglio 2023 si tiene Il festival “Le Conversazioni” di Antonio Monda e Davide Azzolin. In particolare, questo weekend sono previsti tre ospiti internazionali: Katie Kitamura (30 giugno) Joshua Cohen (1 luglio) e John Banville (2 luglio). Tutti gli appuntamenti saranno introdotti da Lorenzo Jovanotti e si terranno alle 19 in Piazzetta Tragara a Capri.
Dal 30 giugno al 2 luglio: Paestum Pizza Fest (Salerno)
Da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio 2023 torna uno degli eventi più attesi dell’anno: il Paestum Pizza Fest. Questo festival enogastronomico, organizzato da Jannelli Eventi e Erre Erre Eventi, prevede stand di 20 pizzerie di eccellenza (aperti dalle 20), workshop e musica dal vivo. Infatti, ogni sera alle 22:30 ci sarà un ospite musicale diverso: venerdì 30 giugno Tony Tammaro, sabato 1 luglio Ivan Granatino e domenica 2 luglio Rosario Miraggio. La location dell’evento è il Next – Ex Tabacchificio Cafasso di Capaccio Paestum, in provincia di Salerno.
Dal 30 giugno al 2 luglio: Casavecchia & Pallagrello Wine Festival a Pontelatone (Caserta)
A Pontelatone, in provincia di Caserta, torna il Casavecchia & Pallagrello Wine Festival. L’evento, in programma da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio 2023, prevede stand per la degustazione di prodotti locali (aperti a partire dalle 20), musica in piazza Cutillo ed incontri di approfondimento su vari temi. Sabato 1 luglio 2023 alle 19 in Piazzetta Municipio ci sarà la Masterclass sul Pallagrello Bianco coordinata dal giornalista Luciano Pignataro. Poi, alle 20:30, ci sarà la filatura della Mozzarella di Bufala Campana Dop in piazza Cavour. Domenica 2 luglio 2023 alle 19 sarà la volta della Masterclass sul Casavecchia di Pietro Iadicicco, delegato provinciale Ais Caserta, in Piazzetta Municipio.