![Benedetto Casillo Teatro Ghirelli Salerno](https://campaniaevents.eu/wp-content/uploads/2022/12/Benedetto-Casillo-Teatro-Ghirelli-Salerno.webp)
Benedetto Casillo al Teatro Ghirelli dal 4 febbraio 2023 al 5 febbraio 2023
Benedetto Casillo, in scena a Salerno, al Teatro Ghirelli dal 4 febbraio 2023 al 5 febbraio 2023 con lo spettacolo “Ultimo arrivato… a casa Moscato”.
scritto, diretto e interpretato da Benedetto Casillo
produzione Casa del Contemporaneo
Benedetto Casillo è uno degli artisti più originali della scena nazionale, oltre che un volto amatissimo dal grande pubblico. Attivo sin dagli anni ’70 come attore e autore di cinema e teatro, presenta in Sala Assoli, Ultimo arrivato…a casa Moscato il suo atto d’amore per Enzo Moscato.
«Portare in scena il teatro di Enzo Moscato è un’aspirazione, che poi diventa necessità, per molti attori napoletani e non solo. – ci racconta lo stesso Casillo –
Una sorta di esame di maturità, una nota di merito da trascrivere nel registro di una carriera artistica.
Perché Moscato è l’anima più genuina, carnale e nobile della nostra città. La voce poetica e struggente di un popolo che invece sembra preferire la sguaiataggine dei rumori e gli strilli di questi cosiddetti tempi moderni. Grandi nomi ed eccellenti allievi dello stesso Moscato da anni rendono omaggio allo scrittore dei Quartieri Spagnoli, interpretandone i testi con maestria, affetto e rispetto artistico.
Ultimo arrivato in questo spazio/tempo moscatiano sono io. Anche se oggi sono dieci anni che Enzo mi concede l’onore di essergli al fianco sul palcoscenico. A lui mi accomuna più di una cosa: età, radici, ambiente familiare, i vicoli, la gente, la spiritualità, i tanti dubbi quotidiani, l’amore per gli animali. L’approccio al teatro è stato differente. Ma non nell’essenza.
Napoli nel cuore, la continua stimolante curiosità, il rifuggire dalla banalità e dalla volgarità, il rigore scenico, il rispetto per i colleghi e per il pubblico.
Vengo da esperienze diverse (la tradizione, i miei carissimi Sadici Piangenti), anche se un altro regista pure mi ha letteralmente scaraventato nel mondo di Beckett e finanche di Ruccello. E poi…Questo spettacolo è un omaggio e un ringraziamento a Enzo Moscato per il privilegio che mi ha regalato».
Biglietti acquistabili online presso il circuito VivaTicket