La Macenata Partenopoli

la macenata Partenopoli Avellino

La Macenata Partenopoli

Un antico rito, quello della pigiatura dell’uva con i piedi, che ricorda le tradizioni contadine. Venerdì 30 settembre e Sabato 1 Ottobre per la Macenata. Nel cuore dell’Irpinia, Paternopoli Avellino si appresta a celebrare l’antico rituale della pigiatura dell’uva con la grande festa della Macenata. Una manifestazione senza tempo che ammanta la città e i dintorni di una suggestiva atmosfera carica di folklore e di tradizioni. Il cuore della Macenata è il suggestivo rito della pigiatura che animerà le serate in due dei principali luoghi nevralgici della città. Ma tutta la giornata è un susseguirsi di iniziative interessanti che spaziano da convegni dedicati al vino, sino a degustazioni dei vini dell’Irpinia, a deliziosi aperitivi a tema e ad incontri dedicati ai nettari locali, protagonisti incontrastati della manifestazione. A coronamento di una giornata tutta dedicata al folklore, alle tradizioni e ai nettari più prelibati, le piazze del paese si animeranno di musica per tutti i gusti.

𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟑𝟎 𝐒𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞
▪ Ore 21:30 al Frantoio Famiglietti
▪ Ore 23:00 alla Piazzetta San Vito
👉 𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏° 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞
▪ Ore 21:30 al Frantoio Famiglietti
▪ Ore 23:00 alla Piazzetta San Vito

Evento Gratuito



Dettagli evento
Iscriviti alla nostra newsletter
Promuovi con noi il tuo evento o il tuo locale
PROMUOVI CON NOI IL TUO EVENTO O IL TUO LOCALE
Seguici sui social e condividi Campania Events
Facebook10k
Instagram4k
Follow by Email
WhatsApp
error

Ti piace Campania Events? Resta aggiornato con noi e spargi la voce :)