Castello dell’Ettore

Castello dell’Ettore

Di epoca normanna, si trova nel centro storico, è in ottime condizioni.
Oggi le sue stanze sono sedi del museo civico della civiltà contadina, di esposizione di reperti archeologici, di mostre e di altre attività culturali, nonché la Biblioteca comunale.
Il castello ha una pianta a forma decagonale e difeso da possenti mura, l’edificio nel passato era dotato di quattro torri; oggi ce ne sono solo due al di sotto delle quali c’erano i sotterranei, adibiti ai prigionieri e, secondo alcuni, gallerie che permettevano di uscire dal paese in caso di assedio.
Dentro le mura c’è un grande cortile con una fontanella che serviva l’acqua agli abitanti e per abbeverare gli animali.
Intorno al cortile c’erano le stanze dei servitori, salita una grande scalinata, al primo piano, c’erano i saloni di rappresentanza, mentre le camere padronali erano al piano superiore e nelle torri.
Adibito per un certo periodo a civili abitazioni ora è in fase di ristrutturazione e molte sale hanno ripreso le antiche dimensioni.

 

Condividi la location
Dettagli Location
Dettagli Location
Mappa Location
error

Ti piace Campania Events? Resta aggiornato con noi e spargi la voce :)