
Sei curioso di scoprire i migliori eventi in Campania ad aprile 2023? In questo articolo, abbiamo raccolto spettacoli teatrali, concerti, sagre e altre manifestazioni interessanti in programma nel corso del mese.
Migliori eventi in Campania ad aprile 2023
Dalla rassegna “Concerti di Primavera” a Capua, in provincia di Caserta, alla Festa del Carciofo a Capaccio Paestum, in provincia di Salerno: vediamo insieme alcuni eventi da non perdere in Campania ad aprile 2023.
Dal 4 al 23 aprile: “Concerti di Primavera” a Capua e Maddaloni (Caserta)
Nel mese di aprile sono previsti cinque appuntamenti musicali imperdibili nel casertano, nell’ambito della rassegna “Concerti di Primavera”, organizzata dall’associazione “Anna Jervolino”. Si inizia martedì 4 aprile 2023 alle 19:30 al Museo Campano di Capua con un concerto del pianista Enrico Pace su musiche di Beethoven, Schumann e Brahms. Nella stessa location, ma sabato 15 aprile alle 19:30, si esibirà il
Quartetto Goldberg, composto dai violinisti Jingzhi Zhang e Giacomo Lucato, dalla violista Matilde Simionato e dal violoncellista Martino Simionato. Eseguirà brani di Schubert, Beethoven e Brahms con accompagnamento di Olaf John Laneri al pianoforte.
Domenica 16 aprile alle 11:30 il Quartetto Goldberg sarà protagonista di un altro concerto al Museo archeologico di Calatia a Maddaloni, su musiche di Verdi e di Ravel. Alle 18:30 sarà la volta del pianista Olaf John Laneri, che eseguirà brani di Debussy e Ravel al Museo Campano di Capua. Infine, per il ciclo A-Solo, è previsto un concerto di Stefano Palamidessi al Museo archeologico di Calatia. Il chitarrista eseguirà brani di Sor, Lobos, Albéniz e Torroba domenica 23 aprile alle 11:30.
11 aprile: concerto di Eros Ramazzotti a Eboli (Salerno)
Se sei fan di Eros Ramazzotti, non puoi mancare al concerto in programma ad Eboli, in provincia di Salerno. Infatti, nel Battito Infinito World Tour sono state inserite 10 tappe in Italia, tra cui una. Il cantante si esibirà al Palasele martedì 11 aprile 2023 alle 21.
14 e 15 aprile: concerto di Nino D’Angelo a Napoli
Nino D’Angelo sta girando l’Italia con il suo “Il Poeta che non sa parlare – Tour 2023”. Sono previste due tappe anche a Napoli. Infatti, il cantautore, originario di San Pietro a Patierno, si esibirà al Teatro Palapartenope venerdì 14 e sabato 15 aprile 2023 alle 21:30.
Dal 16 al 29 aprile: spettacolo “Die Walküre” a Napoli
Una delle produzioni teatrali più attese di questa Primavera è il “Die Walküre”, in programma dal 16 al 29 aprile 2023 al Teatro San Carlo. Quest’opera in tre atti di Richard Wagner, diretta da Dan Ettinger, vede come protagonisti Jonas Kaufmann (Siegmund), John Relyea (Hunding) e Christopher Maltman (Wotan). debutto al Teatro di San Carlo. Andrà in scena nei seguenti giorni e orari: domenica 16 aprile 2023 alle 17, giovedì 20 alle 18, domenica 23 alle 17, mercoledì 26 alle 19 e sabato 29 alle 19. L’opera sarà messa in scena in tedesco, ma
saranno presenti i sovratitoli in italiano e in inglese.
Dal 21 al 24 aprile: Sagra del Maiale a Senerchia (Avellino)
Sta per tornare la Sagra del Maiale a Senerchia, in provincia di Avellino. Nel corso di questo evento, in programma da venerdì 21 a lunedì 24 aprile 2023, sarà possibile gustare numerose specialità, tra cui i fusilli al sugo di maiale e la pasta con fagioli “muss pint”, accompagnati dal vino locale.
22 aprile: concerto di Francesca Michelin a Napoli
Sabato 22 aprile 2023 Francesca Michielin terrà un concerto a Napoli. La cantautrice si esibirà alle 21 presso il Teatro Bellini. Si tratta di una delle tappe del suo “Bonsoir 10 Tour”, in cui sarà possibile ascoltare dal vivo non solo i suoi grandi successi del passato, ma anche i brani del nuovo disco “Cani sciolti”, uscito il 24 febbraio 2023.
Dal 22 aprile al 1 maggio: Festa del Carciofo a Capaccio Paestum (Salerno)
La Festa del Carciofo è uno degli appuntamenti da non perdere di questo mese in provincia di Salerno. La quindicesima edizione della sagra, organizzata dall’Associazione Hera Argiva Paestum, si terrà nei giorni 22-23-24-25-29-30 aprile e 1 maggio 2023 presso l’area espositiva “piazza Borgo Gromola”, nella città di Capaccio Paestum. Oltre agli stand di prodotti tipici locali, sono previsti spettacoli musicali e balli folkloristici e un parco giochi tulimieri.