Location Napoli

Il Teatro Barone rappresenta uno dei principali fulcri culturali della città di Melito, nel cuore della provincia di Napoli. Costruito e inaugurato nel 1976 e successivamente ristrutturato, nella sua grande bellezza accoglie oggi eventi teatrali, spettacoli, musical e danze. L’AMORE...
Il Teatro Delle Palme è uno dei più importanti e rinomati teatri di Napoli. Agli inizi del ‘900, in piena epoca fascista e più precisamente nel 1925 nasce il Teatro Delle Palme. Alla fine della seconda Guerra mondiale nel 1946...
La sala di via Monte di Dio, edificata nel 1870 col nome di Politeama Giacosa, ha visto tra i suoi spettatori il principe Umberto di Savoia che andava per applaudire Milly; ha ospitato per molti anni il ballo di Carnevale,...
Il Duel Club è una location multifunzionale. È uno spazio per la musica e le arti visive, un ambiente ampio e dinamico, capace di ospitare in contemporanea eventi separati. Nato nel 2005 ha ospitato concerti di artisti nazionali ed internazionali tra...
Il progetto Summarte nasce dalla riqualificazione dello storico edificio che ospitava il Cinema Arlecchino in pieno centro a Somma Vesuviana, cittadina ai piedi del Monte Somma. Con un’ampiezza di sala pari a 400 sedute, un american bar fronte strada e...
Il Teatro Pulcinella è il nuovo volto con cui il Teatro Italia di Acerra ha riaperto le sue porte alla città, per una nuova ed emozionante vita, dando di nuovo lustro e vanto della nostra cultura, evidenziando quelle che sono...
Il Common Ground nasce a Napoli ed è un nuovo spazio multiforme nato dalla collaborazione tra DROP e RSP e una serie di associazioni , in una ex officina meccanica di Via E. Scarfoglio: quella che una volta era NAVY...
Il Teatro Eduardo De Filippo e la sua sala convegni, rappresenta una location ideale per organizzare eventi speciali, convegni, seminari, presentazioni, mostre, congressi, videoconferenze, proiezioni e quant’altro, ma non solo: da quest’anno sarà possibile anche organizzare feste private. Nuova gestione...
L’ex Base Nato di Bagnoli è situata a Napoli nel quartiere Bagnoli e gode di un ampio spazio e versatile che la rende una location perfetta per lo svolgimento di numerosi eventi di varie tipologie. Tra gli eventi principali, risalta...
Accanto a Piazza del Plebiscito, simbolo della città di Napoli, sorge il tempio lirico italiano, con una data di nascita che anticipa di 41 anni la Scala di Milano e di 55 la Fenice di Venezia. Il Teatro di San...
Il Teatro Mediterraneo è situato all’interno della Mostra D’Oltremare di Napoli. Dispone di 815 posti a sedere più 4 postazioni per disabili, un palcoscenico da 105 mq e uno schermo di 12 x 6,5 metri, copertura Wi-Fi. Sede anche del...
La Mostra D’Oltremare è il più grande spazio per fiere, congressi di tutte le dimensioni e spettacoli di musica e teatro a Napoli. La Mostra d’Oltremare a Napoli è una delle principali sedi fieristiche italiane e, assieme alla Fiera del Levante a Bari,...
All’interno del complesso Palapartenope, La Casa della Musica – Federico I° struttura destinata alle esigenze di un pubblico più giovane con allestimenti moderni e dinamici con capienza di 1.200 spettatori
Il Common Ground nasce a Napoli ed è un nuovo spazio multiforme nato dalla collaborazione tra DROP e RSP e una serie di associazioni , in una ex officina meccanica di Via E. Scarfoglio: quella che una volta era NAVY...
L’ex Base Nato di Bagnoli è situata a Napoli nel quartiere Bagnoli e gode di un ampio spazio e versatile che la rende una location perfetta per lo svolgimento di numerosi eventi di varie tipologie. Tra gli eventi principali, risalta...
La sede di FOQUS Fondazione Quartieri Spagnoli onlus è nell’ex Istituto Montecalvario, nel quartiere Montecalvario dei Quartieri Spagnoli a Napoli, un complesso di 10.000 mq circa, parte del quale fu fondato, con la vicina chiesa di Santa Maria di Montecalvario,...
Il Teatro Palapartenope è una moderna struttura capace di ospitare diversi tipi di manifestazioni quali: eventi, concorsi, concerti, spettacoli teatrali, festival e serate di gala. Come arrivare In Auto Il Teatro Palapartenope si trova vicino alle uscite della tangenziale di...
Il Duel Club è una location multifunzionale. È uno spazio per la musica e le arti visive, un ambiente ampio e dinamico, capace di ospitare in contemporanea eventi separati. Nato nel 2005 ha ospitato concerti di artisti nazionali ed internazionali tra...
L’Arenile di Bagnoli di giorno è un elegante struttura balneare, oasi di verde alberato e spiaggia, che si spinge fino quasi a lambire la battigia, con gazebo e aree attrezzate, solarium, bar, piscine e ristorante, il tutto nella splendida cornice...
Il Nabilah è un luogo magico immerso nella natura per gli amanti del comfort, del relax e della raffinatezza: Una spiaggia esclusiva con numero di ingressi limitati per garantire tranquillità e quiete, un prato naturale che si nutre di acqua...
La Mostra D’Oltremare è il più grande spazio per fiere, congressi di tutte le dimensioni e spettacoli di musica e teatro a Napoli. La Mostra d’Oltremare a Napoli è una delle principali sedi fieristiche italiane e, assieme alla Fiera del Levante a Bari,...
Il palazzo Reale di Napoli rappresenta una delle maggiori attrazioni per il turista che sceglie per le vacanze il capoluogo partenopeo.   Il Palazzo Reale è situato all’interno della storica Piazza del Plebiscito e la sua costruzione fu affidata nel...
Nel cuore antico di Napoli, lungo la “Via dei Musei”, i tre piani dell’ottocentesco Palazzo Donnaregina ospitano il Madre — museo d’arte contemporanea Donnaregina: 7200 mq di spazi espositivi, con installazioni site-specific, collezioni ed esposizioni temporanee. Acquistato nel 2005 dalla...
Lo stadio Diego Armando Maradona è un impianto sportivo polivalente italiano di Napoli. Di proprietà comunale, sorge a Fuorigrotta, quartiere della X Municipalità. Dotato di palestre polifunzionali, spazi per le arti marziali e di un campo da pallacanestro, ospita fin...
La Sala Assoli di Napoli va considerata un “avamposto” artistico nell’innovazione dello spettacolo dal vivo ed è parte integrante della “Casa del Contemporaneo”, centro di produzione teatrale.
Situato nel ventre di Napoli, il Teatro Nuovo s’erge come una sorta di “avamposto” culturale abbracciando tutti i generi dello spettacolo dal vivo.
Teatro Acacia di Napoli Il Cinema Teatro Acacia, opera dell’ingegnere napoletano Fernandez, è nato negli anni ’50 alle spalle della centralissima Piazza Medaglie d’Oro in pieno boom economico ed edilizio della città partenopea, che stava assistendo alla nascita di nuovi...
Il Teatro Eduardo De Filippo e la sua sala convegni, rappresenta una location ideale per organizzare eventi speciali, convegni, seminari, presentazioni, mostre, congressi, videoconferenze, proiezioni e quant’altro, ma non solo: da quest’anno sarà possibile anche organizzare feste private. Nuova gestione...
Il Teatro Barone rappresenta uno dei principali fulcri culturali della città di Melito, nel cuore della provincia di Napoli. Costruito e inaugurato nel 1976 e successivamente ristrutturato, nella sua grande bellezza accoglie oggi eventi teatrali, spettacoli, musical e danze. L’AMORE...
La Mostra D’Oltremare è il più grande spazio per fiere, congressi di tutte le dimensioni e spettacoli di musica e teatro a Napoli. La Mostra d’Oltremare a Napoli è una delle principali sedi fieristiche italiane e, assieme alla Fiera del Levante a Bari,...
Il “Teatro Bracco”, già “Tarsia”, fu inaugurato il 29 maggio del 1962 alla presenza delle più alte personalità dello Stato, della Provincia e della Cultura. Ma solo l’anno seguente, nel marzo del 1963, esso aprì definitivamente le sue porte al pubblico dando inizio ad una...
Il Teatro Delle Palme è uno dei più importanti e rinomati teatri di Napoli. Agli inizi del ‘900, in piena epoca fascista e più precisamente nel 1925 nasce il Teatro Delle Palme. Alla fine della seconda Guerra mondiale nel 1946...
La sala di via Monte di Dio, edificata nel 1870 col nome di Politeama Giacosa, ha visto tra i suoi spettatori il principe Umberto di Savoia che andava per applaudire Milly; ha ospitato per molti anni il ballo di Carnevale,...
Il Teatro Sannazaro è tra gli spazi dedicati allo spettacolo più belli di quelli della città di Napoli. Ha storia antica e nobile ed avendo ospitato prestigiose Compagnie, autori, attori famosissimi, è legato alla grande tradizione del teatro napoletano. Un’attività...
Seguici sui social e condividi Campania Events
Facebook10k
Instagram4k
Follow by Email
WhatsApp
Iscriviti alla nostra newsletter
Promuovi con noi il tuo evento o il tuo locale
PROMUOVI CON NOI IL TUO EVENTO O IL TUO LOCALE
error

Ti piace Campania Events? Resta aggiornato con noi e spargi la voce :)