
Eventi in Campania: cosa fare a Napoli e in Campania nel weekend dal 14 al 16 novembre 2025
Concerti, spettacoli teatrali, sagre d’autunno e le prime luci di Natale: il weekend dal 14 al 16 novembre 2025 in Campania offre tante idee su cosa fare tra Napoli, Caserta, Benevento e Salerno.
Dai palchi dei teatri cittadini alle piazze dei borghi, ecco una selezione di eventi da non perdere per organizzare al meglio il tuo fine settimana.
Scorri l’articolo o usa il menu qui sotto per scegliere la categoria che preferisci 👇
Concerti e grandi live
Tommaso Primo – Piazza Tenente Giuseppe Macrì a Sant’Arpino (CE) – 15 novembre 2025 ore 21:30
Il cantautore napoletano Tommaso Primo arriva in Piazza Tenente Giuseppe Macrì a Sant’Arpino per una serata all’aperto tra musica d’autore, storie di vicoli e sonorità mediterranee. Il concerto rientra nel programma dell’evento “L’Estate di San Martino – 2ª edizione” e promette un live intenso e coinvolgente, tra brani ormai di culto e nuove canzoni.
Ingresso libero, nell’ambito della festa “Estate di San Martino”.
Spettacoli teatrali e musical
La Zanzara Tour – Giuseppe Cruciani e David Parenzo – Teatro Palapartenope di Napoli – 15 novembre 2025 ore 21:00
Dopo anni di irriverenza radiofonica, La Zanzara sbarca nei teatri: al Teatro Palapartenope di Napoli arrivano Giuseppe Cruciani e David Parenzo con uno show dal vivo senza filtri.
Politica, costume, attualità e provocazione si mescolano in un “talk” teatrale caustico e imprevedibile, con il pubblico chiamato a partecipare in prima persona tra risate, dibattiti e colpi di scena.
Compra ora i biglietti su TicketOne.
Biglietti a partire da circa € 24,00.
Francesco Cicchella – Teatro Augusteo di Salerno – 14 novembre 2025 ore 21:00
Il weekend parte all’insegna della comicità con Francesco Cicchella sul palco del Teatro Augusteo di Salerno. Uno spettacolo che unisce imitazioni, musica dal vivo e monologhi esilaranti, tra personaggi televisivi, grandi voci italiane e sketch inediti. Un one-man show ritmato e brillante, ideale per chi vuole inaugurare il fine settimana con una serata di risate e buona musica.
Compra ora i biglietti su TicketOne.
– a partire da € 30,00
Scandalo – con Anna Valle e Gianmarco Saurino – Teatro Diana di Napoli – dal 14 al 16 novembre 2025
Al Teatro Diana di Napoli va in scena “Scandalo”, il nuovo lavoro teatrale scritto e diretto da Ivan Cotroneo, con protagonisti Anna Valle e Gianmarco Saurino.
Una storia contemporanea che affronta temi come desiderio, seduzione e manipolazione emotiva, mettendo al centro una donna libera e complessa e un giovane uomo dall’identità ambigua.
Uno spettacolo di prosa elegante e intenso, che riflette sulle ombre e sulle fragilità dei rapporti di oggi.
Compra ora i biglietti su Vivaticket.
– a partire da € 20,00
Opera di Periferia – Teatro Augusteo di Napoli – dall’11 al 16 novembre 2025
Continua al Teatro Augusteo di Napoli “Opera di Periferia”, spettacolo musicale scritto da Peppe Lanzetta e interpretato, tra gli altri, da Ivan Granatino, le Ebbanesis, Maria Rosaria Virgili e Maurizio Capone & BungtBangt.
Un racconto potente e viscerale sulle periferie, tra disagio, rabbia e voglia di riscatto, che unisce teatro, musica e parola in un’unica grande narrazione collettiva.
Compra ora i biglietti su Bigliettoveloce.
– a partire da € 25,00
Feste, sagre e mercatini di Natale
Chocoland – La Terra dei Golosi – Vomero (Napoli) – dal 13 al 16 novembre 2025
In Piazza degli Artisti, al Vomero, torna “Chocoland – La Terra dei Golosi”, la grande festa del cioccolato artigianale.
Per quattro giorni, stand provenienti da tutta Italia propongono praline, tavolette, creazioni di pasticceria, creme spalmabili e dolci di ogni tipo, insieme a showcooking, laboratori e animazione per bambini.
L’evento è perfetto per una passeggiata golosa nel weekend, tra profumi di cacao e atmosfera di festa.
Ingresso libero.
L’Estate di San Martino – 2ª edizione – Sant’Arpino (CE) – dal 14 al 16 novembre 2025
A Sant’Arpino, in provincia di Caserta, il weekend si accende con la seconda edizione de “L’Estate di San Martino”: tre giorni di musica dal vivo, piatti tipici, vino, brace e tradizione in Piazza Macrì. In programma concerti serali, tra cui la serata di Tommaso Primo, e un fitto calendario di iniziative che trasformano la piazza in un vero salotto all’aperto, tra comunità, sapori e convivialità.
Ingresso libero.
Novello e Castagne – Torrecuso (BN) – dal 14 al 16 novembre 2025
Nel cuore del Sannio, il borgo di Torrecuso ospita la nuova edizione di “Novello e Castagne”, una delle feste autunnali più attese della zona.
Vino novello, castagne arrostite, piatti tipici del territorio, musica popolare e spettacoli riempiono le vie del paese per tre giorni di festa, in un’atmosfera calda e accogliente ideale per chi vuole vivere l’autunno tra colline, profumi e tradizioni.
Luci d’Artista a Salerno – Inaugurazione 14 novembre 2025
Venerdì 14 novembre 2025, alle 17:30, Salerno accende ufficialmente la nuova edizione di Luci d’Artista.
La Villa Comunale e le principali piazze della città si illuminano con installazioni luminose, creazioni scenografiche e percorsi di luce che accompagneranno residenti e visitatori fino a inizio febbraio 2026. Un appuntamento ormai simbolo dell’inverno in Campania, perfetto da abbinare a una passeggiata sul lungomare o nel centro storico.
Una selezione di eventi per vivere il weekend in Campania
Il weekend dal 14 al 16 novembre 2025 offre tante possibilità per chi cerca cosa fare a Napoli e in Campania: dai concerti tra Napoli e la provincia di Caserta agli spettacoli teatrali nei grandi teatri cittadini, fino alle sagre d’autunno e alle prime atmosfere natalizie tra mercatini e luminarie.
Che tu voglia una serata a teatro, una passeggiata tra cioccolato e prodotti tipici o un tour tra le luci di Salerno, questo fine settimana la Campania sa come farti uscire di casa.
🎄 Vuoi già entrare nell’atmosfera natalizia?
Scopri tutti i mercatini di Natale 2025 in Campania con date e località aggiornate nell’articolo dedicato.
📲 Segui CampaniaEvents su Facebook, Instagram e sul canale Telegram per restare sempre aggiornato su concerti, spettacoli ed esperienze in tutta la Campania.










