Eventi a Napoli e in Campania dal 28 al 31 ottobre 2025: in attesa di Halloween tra musica, teatro e divertimento

Svg%3E

Eventi a Napoli e in Campania dal 28 al 31 ottobre 2025: in attesa di Halloween tra teatro e divertimento



L’atmosfera di Halloween si accende in tutta la Campania, tra zucche, spettacoli e concerti.
In attesa del weekend più magico dell’anno, dal martedì 28 al venerdì 31 ottobre 2025 la regione offre un ricco calendario di appuntamenti per grandi e piccoli: dal teatro d’autore ai parchi tematici per famiglie, passando per mostre, comicità e musica dal vivo. Ecco una selezione dei migliori eventi a Napoli e in Campania da non perdere nei giorni che anticipano la notte delle streghe.

“Ambarabà” al Teatro Bellini di Napoli – 30 ottobre 2025 ore 21:00

Giovedì 30 ottobre, il Teatro Bellini di Napoli ospita “Nuovo Teatro Ambarabà” di e con Gennaro Scarpato, un nuovo spettacolo che unisce ironia, ritmo e poesia in una riflessione sulle piccole grandi follie della vita moderna.
Un lavoro originale e coinvolgente che racconta l’umanità con leggerezza e intelligenza, portando sul palco il miglior teatro d’autore contemporaneo.

1f39f Compra ora i biglietti su Ticketone.

– a partire da € 32,00.

Emma Dante al Teatro Verdi di Salerno – dal 30 ottobre 2025

Dal 30 ottobre 2025, il Teatro Verdi di Salerno inaugura la nuova stagione con uno spettacolo firmato da Emma Dante, una delle registe più importanti del teatro italiano. Con la sua consueta intensità e capacità evocativa, Dante porta in scena una narrazione potente che intreccia linguaggio corporeo, musica e parola in un racconto profondamente umano.
Uno spettacolo che promette di emozionare e far riflettere.

1f39f Compra ora i biglietti su Vivaticket.

– a partire da € 25,00.

Paolo Caiazzo al Teatro Sannazaro di Napoli – 31 ottobre 2025 ore 21:00

Venerdì 31 ottobre, sul palco del Teatro Sannazaro di Napoli, torna Paolo Caiazzo con una nuova irresistibile commedia.
Tra battute taglienti e situazioni esilaranti, l’attore partenopeo racconta vizi e virtù dei napoletani con la sua consueta ironia, regalando al pubblico una serata di pura allegria in perfetto clima pre-Halloween.

1f39f Compra ora i biglietti su Vivaticket.

– a partire da € 33,00.



“La storia è questa. Il processo di Giovanna d’Arco” al Teatro Mercadante di Napoli – dal 29 ottobre al 9 novembre 2025

Prima Nazionale.

Da mercoledì 29 ottobre al 9 novembre, il Teatro Mercadante di Napoli ospita “La storia è questa. Il processo di Giovanna d’Arco”, di Teresa Cremisi e Chiara Valerio, con la regia di Liv Ferracchiati.
Un testo intenso e contemporaneo che ricostruisce il celebre processo a Giovanna d’Arco, restituendolo come un confronto tra verità, potere e coscienza.
Uno spettacolo raffinato, di grande valore letterario e teatrale.

1f39f Compra ora i biglietti su Vivaticket.

– a partire da € 10,00.

“Benvenuti in Casa Esposito” | Teatro Augusteo – Napoli

Da Martedi 28 ottobre al 02 novembre 2025 ritorna in scena, sempre, al Teatro Augusteo di Napoli la commedia “Benvenuti in Casa Esposito”, con Giovanni Esposito. Sul palco una Napoli ironica e surreale, dove la quotidianità di una famiglia “particolare” diventa teatro di risate e imprevisti. Una produzione fresca e corale che coniuga comicità, ritmo e musica dal vivo, per inaugurare nel segno del divertimento la nuova stagione teatrale dell’Augusteo.

1f39f Compra ora i biglietti su Ticketone.

– a partire da € 27,00.



Eventi per famiglie e bambini

Giochi di Zucca 2025 – Mostra d’Oltremare, Napoli – 28 ottobre 2025

Martedì 28 ottobre 2025 prosegue la 5ª edizione di Giochi di Zucca, il coloratissimo parco tematico ospitato alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Un appuntamento dedicato alle famiglie e ai più piccoli, con laboratori creativi, spettacoli, animazione, aree fotografiche e dolci degustazioni. Un’esperienza immersiva nel mondo autunnale delle zucche, tra colori, profumi e magia: perfetta per entrare nello spirito di Halloween.

🎟️ Ingresso gratuito – attività a pagamento prenotabili sul posto o su Ticketone

🎃 In attesa di Halloween…

Questa settimana è solo l’inizio: dal 1° novembre in poi la Campania diventa ufficialmente la terra delle streghe, delle zucche e dei dolci, con un’ondata di feste e iniziative per grandi e bambini.
Per scoprire tutti i parchi tematici, le cene con delitto, i tour nei castelli e le attività dedicate alle famiglie, leggi la nostra guida completa 👇

👉 Halloween in Campania: gli eventi più belli di Halloween per famiglie e bambini

📲 Segui il nostro canale Telegram CampaniaEvents per conoscere in tempo reale concerti, spettacoli ed escursioni in tutta la Campania.



Promuovi con noi il tuo evento o il tuo locale
Promuovi con noi il tuo evento o il tuo locale