Termini e Condizioni

    Termini e Condizioni d’Uso di CampaniaEvents.eu

    Ultimo aggiornamento: 08/11/2025

    I presenti Termini e Condizioni disciplinano l’utilizzo del sito web www.campaniaevents.eu (“Sito”) e dei servizi offerti da Campania Events di Andrea Canetti, con sede in Via Egiziaca a Pizzofalcone, 4 – 80132 Napoli (NA), Italia, C.F. e P.IVA 10097791213, di seguito denominata “Campania Events” o “Titolare”.

    L’accesso e l’utilizzo del Sito comportano l’accettazione integrale dei presenti Termini e Condizioni. Gli utenti sono pertanto invitati a leggerli attentamente prima di utilizzare il Sito o i relativi servizi.


    1. Oggetto del servizio

    Campania Events offre una piattaforma digitale che consente:

    1. agli utenti e organizzatori di eventi (“Clienti”) di acquistare servizi pubblicitari online, come la pubblicazione di articoli promozionali o spazi dedicati alla promozione di eventi, concerti e spettacoli sul Sito;

    2. ai fornitori di servizi legati al mondo degli eventi (strutture per eventi, fotografi, musicisti, catering, service, ecc.) (“fornitori”) di pubblicare schede promozionali sul Sito, sia gratuitamente sia attraverso piani a pagamento;

    3. agli utenti (“Visitatori”) di consultare eventi, fornitori e contenuti informativi pubblicati sul Sito;

    4. di favorire l’incontro tra soggetti interessati all’organizzazione di eventi sia privati che pubblici (“Clienti”) e fornitori di servizi (“Fornitori”), senza che Campania Events assuma alcun ruolo di intermediazione o percepisca commissioni.

    Campania Events non organizza direttamente eventi, non fornisce servizi di prenotazione o pagamento tra clienti e fornitori, e non partecipa ai rapporti contrattuali che ne derivano.


    2. Accesso e utilizzo del Sito

    Ai fini dei presenti Termini, sono considerati Utenti i soggetti che accedono e utilizzano il Sito nelle seguenti modalità:

    • i Clienti, che acquistano servizi pubblicitari o spazi promozionali  sul Sito per la diffusione dei propri eventi;

    • i Fornitori, che pubblicano o gestiscono schede promozionali relative alla propria attività;

    • i Visitatori, che consultano liberamente i contenuti del Sito senza registrarsi né inserire informazioni.

    L’accesso al Sito è libero e gratuito.
    Tuttavia, per acquistare un servizio o pubblicare una scheda è necessario registrarsi e creare un account personale.

    Clienti e Fornitori si impegnano a:

    • fornire dati veritieri, aggiornati e completi al momento della registrazione o dell’inserimento dei contenuti;

    • non utilizzare identità altrui né fornire informazioni ingannevoli;

    • garantire che i materiali pubblicati (testi, immagini, loghi, ecc.) non violino diritti di terzi.

    Campania Events si riserva il diritto di sospendere o eliminare account e contenuti che violino i presenti Termini, la normativa vigente o le finalità del Sito.


    3. Servizi pubblicitari e acquisti online

    I servizi a pagamento offerti da Campania Events comprendono, a titolo esemplificativo:

    • pubblicazione di articoli promozionali, schede eventi;

    • piani di visibilità Premium e Gold per fornitori nella sezione “Organizza il tuo Evento” e nei risultati di ricerca della succitata sezione;

    • inserimento in homepage del sito o sezioni speciali del Sito .

    I prezzi dei servizi sono indicati in euro (€) e possono includere o escludere IVA a seconda della normativa applicabile.
    I pagamenti vengono gestiti tramite circuiti sicuri (PayPal) e Campania Events non memorizza alcun dato bancario o di carta di credito.

    L’acquisto di un servizio si considera perfezionato nel momento in cui il pagamento è stato ricevuto dal Titolare.
    La pubblicazione avverrà entro i tempi tecnici comunicati al cliente.


    4. Politica di rimborso

    Poiché i servizi offerti sono di natura digitale e personalizzata, il diritto di recesso ai sensi dell’art. 59, lett. o) del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) non è applicabile una volta che il servizio è stato attivato o pubblicato.

    È possibile richiedere un rimborso solo se il servizio non è ancora stato erogato, inviando richiesta scritta a info@campaniaevents.eu entro 14 giorni dall’acquisto. Campania Events si riserva il diritto di valutare ogni caso singolarmente. 


    5. Servizi gratuiti e sezione “Organizza il tuo evento”

    La sezione “Organizza il tuo evento” consente di favorire l’incontro tra potenziali clienti e fornitori di servizi legati all’organizzazione di eventi, come location, fotografi, musicisti, catering, service e altre attività del settore.

    L’inserimento di una scheda fornitore è gratuito e consente la pubblicazione di una vetrina base con informazioni generali, descrizione e contatti essenziali.
    Il fornitore può, in modo facoltativo e su propria iniziativa, scegliere di aderire a uno dei piani a pagamento (Premium o Gold) offerti da Campania Events, che prevedono servizi aggiuntivi di visibilità, promozione e funzionalità avanzate.

    L’adesione a un piano a pagamento:

    • non comporta alcun rinnovo automatico: alla scadenza del periodo di validità (es. 30 giorni), il piano si disattiva in modo automatico, salvo nuova sottoscrizione da parte del fornitore;

    • non può essere annullata o rimborsata una volta attivato il servizio, in quanto trattasi di prestazione digitale personalizzata avviata su richiesta dell’utente;

    • comporta la permanenza della scheda in evidenza fino alla naturale scadenza del piano acquistato, anche qualora il fornitore richieda la rimozione anticipata dell’attività. In tal caso, la scheda potrà essere oscurata dal pubblico ma resterà attiva nel sistema fino alla scadenza del periodo di pubblicazione.

    Campania Events:

    • non partecipa alle trattative tra clienti e fornitori;

    • non percepisce commissioni o compensi sulle eventuali transazioni tra le parti;

    • non garantisce l’esito, la qualità o la realizzazione dei servizi offerti dai fornitori.

    Clienti e fornitori riconoscono che Campania Events svolge esclusivamente un ruolo di promozione e visibilità online, restando estranea a qualsiasi rapporto contrattuale o economico tra le parti.


    6. Pubblicazione delle schede “fornitore”

    I fornitori registrati possono pubblicare una scheda descrittiva della propria attività, comprensiva di testo, immagini e link.

    Con la pubblicazione, il fornitore dichiara di:

    • possedere i diritti sui contenuti caricati (testi, loghi, foto, ecc.);

    • autorizzare Campania Events alla riproduzione e diffusione online dei materiali pubblicati;

    • sollevare il Titolare da ogni responsabilità per eventuali violazioni di diritti di terzi.

    Campania Events si riserva il diritto di rifiutare o rimuovere contenuti che siano contrari alla legge, alla morale o alle finalità del Sito.


    7. Proprietà intellettuale

    Tutti i contenuti del Sito (testi, immagini, loghi, grafiche, codice, layout, ecc.) sono di proprietà del Titolare o dei legittimi aventi diritto.
    È vietata la riproduzione, distribuzione o modifica non autorizzata dei contenuti.

    Le schede pubblicate dai fornitori restano di proprietà dei rispettivi autori, ma concedono a Campania Events una licenza d’uso non esclusiva e gratuita per finalità di pubblicazione e promozione online.


    8. Limitazione di responsabilità

    Campania Events non è responsabile per:

    • contenuti, informazioni o immagini inserite dagli utenti;

    • eventuali danni o inadempienze derivanti da accordi tra clienti e fornitori;

    • malfunzionamenti tecnici, sospensioni del servizio o perdita di dati dovuti a cause esterne (es. hosting provider, cyberattacchi, manutenzione).

    L’uso del Sito avviene sotto la responsabilità esclusiva dell’utente.


    9. Recensioni e commenti

    Gli utenti possono lasciare recensioni e valutazioni sui fornitori.
    Campania Events si riserva il diritto di moderare o rimuovere commenti offensivi, falsi o contrari alla legge, mantenendo un ambiente trasparente e rispettoso.


    10. Trattamento dei dati personali

    Il trattamento dei dati avviene nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del D.Lgs. 196/2003.
    Per maggiori informazioni si rinvia alla Privacy Policy.


    11. Modifiche ai Termini

    Campania Events può aggiornare o modificare in qualsiasi momento i presenti Termini e Condizioni.
    Le modifiche avranno effetto dalla data di pubblicazione sul Sito.
    L’uso continuato del Sito successivamente alla modifica implica l’accettazione delle nuove condizioni.


    12. Legge applicabile e foro competente

    I presenti Termini sono regolati dalla legge italiana.
    Per ogni controversia derivante dall’uso del Sito o dei servizi offerti, sarà competente in via esclusiva il Foro di Napoli, salvo diversa disposizione inderogabile di legge.


    Titolare del Sito e dei Servizi
    Campania Events di Andrea Canetti
    Via Egiziaca a Pizzofalcone, 4 – 80132 Napoli (NA) –info@campaniaevents.eu

    Promuovi con noi il tuo evento o il tuo locale
    PROMUOVI CON NOI IL TUO EVENTO O IL TUO LOCALE