
Da lunedì a venerdì ci saranno tante iniziative da non perdere in tutta la regione: presentazioni di libri, concerti, spettacoli teatrali… Ecco le nostre idee su cosa fare in Campania nella settimana dal 10 al 14 aprile 2023!
Eventi in Campania e a Napoli nella settimana dal 10 al 14 aprile
Dall’evento “Pasquetta in Piazza” a Sant’Angelo all’Esca, in provincia di Avellino, allo spettacolo “Stasera, Punto e a Capo!” di Massimiliano Gallo a Caserta: vediamo insieme cosa fare in Campania nella settimana dal 10 al 14 aprile 2023.
10 aprile: Pasquetta in Piazza a Sant’Angelo all’Esca (Avellino)
Lunedì 10 aprile 2023 si terrà la Prima edizione di “Pasquetta in Piazza”. Questo evento all’insegna del buon cibo e del divertimento, organizzato dalla Pro Loco di Sant’Angelo all’Esca, si terrà in Piazza Dante a partire dalle 13. Tra le specialità che si potranno gustare durante questa giornata ci sono gli ziti con asparagi e agnello con patate, cotto nel ruoto del pastiero.
10 aprile: Rievocazione in costume al Real sito di Carditello (Caserta)
Un altro evento speciale per Pasquetta è la rievocazione in costume, in programma al Real Sito di Carditello, in provincia di Caserta. Nella giornata di lunedì 10 aprile 2023 “Dressapore” organizza un’esperienza unica nel suo genere: oltre al picnic in stile borbonico, sarà possibile fare un volo in mongolfiera e partecipare a una visita guidata alla scoperta del Real Sito di Carditello.
11 aprile: concerto di Drast a Napoli
Marco “Drast” De Cesaris è uno dei membri dei Psicologi, band indie nota tra i giovanissimi. Il cantante terrà un concerto da solista a Napoli martedì 11 aprile 2023. L’appuntamento è alle 21:30 presso la Casa della Musica Federico I.
11 aprile: premiazione del concorso letterario “Ti cucino un racconto” ad Avellino
Martedì 11 aprile 2023 alle 17.30 si terrà la premiazione della prima edizione del concorso letterario “Ti cucino un racconto”, organizzato dall’associazione culturale “ParoleTraNoiLeggere” di Avellino, partendo da un’idea di Mafalda Fusilli. Nel corso dell’evento, in programma al Circolo della Stampa di Avellino, il riconoscimento messo in palio verrà dato a Valentina Mattiello, che ha colpito la giuria con il suo elaborato dal titolo “I Cicci di Santa Lucia”.
11 aprile: concerto di Eros Ramazzotti a Eboli (Salerno)
Eros Ramazzotti terrà un concerto in Campania martedì 11 aprile 2023. Il cantante è atteso al Palasele di Eboli, in provincia di Salerno, a partire dalle 21. Si tratta di una delle 10 tappe in Italia del suo Battito Infinito World Tour, con cui promuoverà il suo ultimo album, uscito il 16 settembre 2022.
12 aprile: presentazione del libro “Il Mercadante” a Napoli
Mercoledì 12 aprile 2023, alle 17.30, è prevista la presentazione del libro “IL MERCADANTE Già Teatro del Fondo STORIA DI UN TEATRO NAPOLETANO”, scritto da Tommaso Tuccillo ed edito da Kairos Edizioni. L’evento si terrà nell’area Foyer – La Buvette di Eva del Teatro Mercadante, la cui storia è raccontata nel saggio.
13 aprile: “Dialoghi con la Reggia”
“Dialoghi con la Reggia” è un progetto nato nel 2020 per promuovere un confronto tra il Museo e il suo pubblico. Giovedì 13 aprile alle 16 ci sarà un nuovo appuntamento dell’iniziativa. Questa volta il tema dell’incontro online sui profili social della Reggia di Caserta sono i lavori nell’ala del Palazzo Reale dove prima si trovava l’Aeronautica militare.
13 aprile: spettacolo di Sergio Castellito ad Avellino
Se stai cercando uno spettacolo teatrale a cui assistere ad Avellino questa settimana, ti consigliamo “Zorro”, con protagonista Sergio Castellitto. Dall’omonimo libro di Margaret Mazzantini, moglie dell’attore, è stata tratta un’opera teatrale, che andrà in scena al Teatro Gesualdo giovedì 13 aprile 2023 alle 21.
Dal 13 al 16 aprile: spettacolo di Massimiliano Gallo a Caserta
Da giovedì 13 a domenica 16 aprile 2023 al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta si terrà “Stasera, Punto e a Capo!”. Questo spettacolo, scritto e diretto da Massimiliano Gallo, vede la partecipazione di Pina Giarmanà, Shalana Santana e dell’ensemble diretto dal maestro Mimmo Napolitano con Gianluca Mirra, Giuseppe di Colandrea, Davide Costagliola e Fabiana Sirigu. I giorni e orari degli spettacoli sono: giovedì e venerdì alle 20:45, sabato alle 19, domenica alle 18.