
Vuoi approfittare della Festa della Liberazione per andare a un concerto, una sagra o fare qualche altra attività insolita? In questo articolo, vediamo insieme cosa fare in Campania per la Festa del 25 aprile 2023.
Attività ed eventi in Campania per il 25 aprile 2023
La Sagra del Carciofo Preturese a Montoro Inferiore, in provincia di Avellino, lo spettacolo “AMORE + IVA” di Checco Zalone al Teatro PalaPartenope di Napoli, un giro in barca per le isole del Golfo o una visita alla Reggia di Caserta: queste sono solo alcune delle nostre idee se non sai cosa fare in Campania per la Festa del 25 aprile 2023.
Escursione in barca per le coste campane
Il 25 aprile è una giornata perfetta per fare un’escursione in barca alla scoperta delle Isole del Golfo, della Costiera Amalfitana o della Costiera Cilentana. Se non ne possiedi una, potresti noleggiarla sul sito di SamBoat, che noleggia varie tipologie di barche, come motoscafi, catamarani, yacht a motore e barche da pesca.
Apertura straordinaria gratuita dei musei campani
Il 25 aprile sarà possibile visitare numerosi musei e siti archeologici gratuitamente. Le aperture straordinarie, commissionate dal Ministero dei Beni Culturali, riguarderanno la Reggia di Caserta (Palazzo Reale), il Parco archeologico di Pompei, il Parco Archeologico di Ercolano, Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli, il Palazzo Reale di Napoli, il Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze, la Certosa e il Museo di San Martino, il Museo archeologico territoriale della penisola sorrentina “Georges Vallet” e il Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana.
Sagra del Carciofo Preturese a Montoro Inferiore (Avellino)
Martedì 25 aprile 2023 sarà possibile prendere parte alla Sagra del Carciofo Preturese, in programma a Preturo, una piccola frazione di Montoro Inferiore, in provincia di Avellino. Come suggerisce il titolo, la manifestazione sarà interamente dedicata al Carciofo Petrurese, che presenta caratteristiche uniche, ad esempio la tecnica di coltivazione, che si basa sul cappuccio di terracotta. Nel corso dei quattro giorni di festa sarà possibile provare tantissime specialità locali a base di carciofi, tra cui il carciofo arrostito.
International Street Food Festival a Salerno
Dopo il grande successo a Maddaloni nel casertano, l’International Street Food Festival approda a Salerno. Questa manifestazione dedicata al cibo da strada si terrà nella zona parcheggio del Grand Hotel Salerno da sabato 22 a martedì 25 aprile 2023. Il giorno della Festa della Liberazione gli stand rimarranno aperti dalle 12 a mezzanotte.
Manifestazione “Il Borgo dei Maghi” a Quaglietta (Avellino)
Da domenica 23 a martedì 25 aprile 2023 si terrà “Il Borgo dei Maghi”. A Quaglietta, frazione di Calabritto, in provincia di Avellino, dove si terrà questo evento, si potrà partecipare a tante esperienze magiche. Ad esempio, potrai comprare una bacchetta, entrare nella scuola di magia più famosa del mondo e partecipare allo smistamento del Cappello Parlante. Il percorso dura in tutto un’ora e mezza e prevede classi di pozioni e di erbologia, una partita di Quidditch babbano e altri segreti del Castello. Il costo d’ingresso per “maghi” e ”streghe” è 15 euro e comprende bacchetta magica, caramelle tutti i gusti e 1 biglietto magico, mentre per i babbani viene 10 euro.
Celebrazioni della Festa della liberazione ad Avellino
La giornata del 25 aprile ad Avellino sarà ricca di eventi per commemorare i 78 anni dalla liberazione dell’Italia dai nazifascisti. Alle 9:30 ci sarà la celebrazione Istituzionale in Piazza Matteotti. Alle 10:30 partirà la pedalata antifascista alla scoperta dei luoghi della Resistenza. e verrà presentato il saggio “Lo Squadrismo in Irpinia” di Annibale Cagliano al Circolo della Stampa. A partire dalle 12, ci sarà il pranzo sociale al Campus Tam Tam di Rione Mazzini, con musiche di Massimo Vietri e di Roberto Paudice. In serata, sono previsti altri due eventi presso il Circolo Arci Avionica: alle 18:30 ci sarà l’assemblea pubblica sulla pace dal titolo “Pane, Pace e Pianeta” e alle 20:30 ci sarà il reading teatrale Antifascista a cura del Libero Spazio D’Arte.
Primo appuntamento del festival History 90 a Napoli
Il giorno della Festa della Liberazione si terrà il primo appuntamento del festival History 90. Questa kermesse itinerante, dedicata al meglio della musica dance degli anni ‘90, è stata ideata e organizzata dalla società Groovesensation in collaborazione con DROP. Inizierà al club Nabilah di Bacoli, in provincia di Napoli, martedì 25 aprile 2023. Il biglietto, valido per l’ingresso alla festa in programma dalle 11 fino alle 23, costerà 25 euro. Dopo l’appuntamento a Napoli, il festival toccherà altri club italiani. Il 24 giugno sarà al Maremō beach club di Salerno, il 10 agosto al Maracuja Club di Budoni, in provincia di Sassari, il 18 agosto al Sottosopra Beach di Diamante , in provincia di Cosenza, e il 20 agosto presso il Parco Gondar di Gallipoli, in provincia di Lecce.
Concerto di Samuele Gottardello ad Ariano Irpino (Avellino)
Martedì 25 aprile 2023 è previsto un evento musicale da non perdere ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino. Infatti, alla Casa Vela si esibirà Samuele Gottardello, alias Blak Saaga. Il polistrumentista, autore dell’album/racconto “Se Ci Fosse La Luce Sarebbe Bellissimo”, salirà sul palco già alle 18:30 per un aperitivo e breve talk, mentre il concerto avrà inizio alle 20.
Spettacolo “AMORE + IVA” di Checco Zalone a Napoli
Checco Zalone sarà in Campania nell’ultima settimana di aprile per presentare il suo nuovo spettacolo “AMORE + IVA”. L’attore, comico e regista pugliese andrà in scena al PalaPartenope di Napoli martedì 25 e mercoledì 26 aprile 2023 e sabato 29 aprile 2023 al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino. Tutti e tre gli spettacoli avranno inizio alle 21.