Cosa fare in Campania nel weekend dal 28 al 30 aprile 2023

Eventi Gratuiti In Campania Nel Weekend Del 28 Al 30

Ti stai chiedendo cosa fare in Campania nel weekend dal 28 al 30 aprile 2023? In questo articolo, trovi le nostre proposte, tra concerti, spettacoli teatrali e altri eventi da non perdere.

Eventi in Campania e a Napoli nel weekend 28-30 aprile 2023

Dallo spettacolo “La dolce ala della giovinezza” a Caserta al doppio concerto di musica jazz a Pompei, nella città metropolitana di Napoli: ecco alcuni eventi consigliati se non sai cosa fare in Campania nel weekend dal 28 al 30 aprile 2023.



Dal 28 al 30 aprile: spettacolo “La dolce ala della giovinezza” a Caserta

Questo weekend al Teatro Comunale Costantino Parravano di Caserta andrà in scena lo spettacolo “La dolce ala della giovinezza” di Tennessee Williams, con la regia di Pier Luigi Pizzi. I ruoli più importanti saranno interpretati da Elena Sofia Ricci e Gabriele Anagni, ma il cast vede anche la partecipazione di Chiara Degani, Flavio Francucci, Giorgio Sales, Alberto Penna, Valentina Martone, Eros Pascale e Marco Fanizzi. Sono previsti tre appuntamenti: venerdì 28 alle 20:45, sabato 29 alle 19 e domenica 30 aprile alle 18.

Dal 28 all’1 maggio: International Street Food Festival ad AvellinoLocandina Street Food

Nel suo tour in giro per la Campania, l’International Street Food Festival arriva finalmente a Avellino. Questa manifestazione, dedicata alla cucina da strada, si terrà presso la Smile Arena – Zona Stadio Partenio il 28 aprile 2023 dalle 18 e dal 29 aprile all’1 maggio 2023 dalle 12 alle 24.

29 aprile: spettacolo “Cosi è se vi pare” a Battipaglia (Salerno)

Sabato 29 aprile 2023 avrai l’opportunità di assistere dal vivo a un classico di Luigi Pirandello in provincia di Salerno. Infatti, “Così è se vi pare” è in programma al teatro Giuffrè di Battipaglia alle 20.30. Gerry Petrosino vestirà i panni di Lamberto Laudisi e si occuperà anche della regia dello spettacolo. Sul palco ci saranno anche Claudio Lardo nel ruolo del Signor Ponza e Giulia Sielo, Gerardina Tesauro, Michele Barba, Ilaria Sielo, Simona de Vita, Giuseppe Di Pasca, Domenico Di Lascio, Assunta Marino, Mattia Bacco, Eduardo Di Lorenzo e Rossella Cirigliano, della storica compagnia “Avalon”.



29 e 30 aprile: Sensorama Boutique Festival a Ischia (Napoli)

Sabato 29 e domenica 30 aprile 2023, si terrà il Sensorama Boutique Festival. Questa manifestazione dedicata alla musica elettronica avrà luogo presso il Parco del Negombo all’Isola d’Ischia. Sono attesi DJ famosi ed emergenti provenienti da tutto il mondo, come Brain de Palma, Budino, Cipolletta, Craig Richards, Deep Futuristic, Domenico Rosa, John Talabot, Mr Scruff, O.Bee, Tomas Station, Thanks Mate e Vincenzo Curcio.
Inoltre, nel corso dei due giorni, sarà possibile provare le specialità di noti chef campani, tra cui Ivano Veccia ed Emmanuel di Liddo, e saranno presenti 3 corner-market a cura di ‘Serendipity’ di Milano, ‘Tobia shop’ e il ‘Perditempo’ di Napoli.

29 e 30 aprile: anteprima nazionale di “La Faglia” a Caserta

A Caserta ci sarà l’anteprima nazionale de “La Faglia”. Questa commedia post-apocalittica, scritta da Adèle Gascuel e diretta da Simone Amendola, vede come protagonista Valerio Malorni. Andrà in scena sabato 29 e domenica 30 aprile 2023, rispettivamente alle 20 e alle 18, presso il Teatro Civico 14, all’interno di Spazio X.

29 aprile e 1 maggio: spettacolo “Caipirinha Caipirinha” ad Aversa (Caserta)Caipirinha

Sabato 29 aprile 2023 alle 21 e lunedì 1 maggio 2023 alle 19 andrà in scena uno spettacolo divertentissimo ad Aversa, in provincia di Caserta. Stiamo parlando di “Caipirinha Caipirinha” con Giovanni Granatina, Marco Palumbo e Fabio Rossi. Questa commedia, scritta e diretta da Sara Sole Notarbartolo, è in programma al Nostos Teatro.

30 aprile: doppio concerto jazz gratuito a Pompei (Napoli)

Il 30 aprile di ogni anno è la Giornata Internazionale del Jazz. Quale miglior modo di celebrare questa festa di un doppio concerto gratuito a Pompei? L’appuntamento è in piazza Schettini a partire dalle 20:30. Prima si terrà lo spettacolo “Dal Jazz al Tango” del pianista e fisarmonicista Alfredo Di Martino, che suonerà i brani più conosciuti di Richard Galliano e Astor Piazzolla e alcune sue composizioni, con l’accompagnamento di Lello Cannavale al pianoforte, Pasquale Panico alla chitarra, Antonio Mambelli alla batteria e da Gianpiero De Honestis al basso. Poi, sarà il turno del concerto di Nicky Nicolai e Stefano Di Battista, dal titolo “Le mille bolle blu”. I due interpreteranno i più grandi successi degli anni ‘60 e ‘70 in chiave swing e jazz, accompagnati dal
pianista Andrea Rea, il contrabbassista Daniele Sorrentino e il batterista Gino Del Prete.



Seguici sui social e condividi Campania Events
Facebook10.05k
Instagram3.75k
Follow by Email
WhatsApp
Iscriviti alla nostra newsletter
Eventi in Campania
11/09/2025
07/09/2025
06/09/2025
Promuovi con noi il tuo evento o il tuo locale
Promuovi con noi il tuo evento o il tuo locale
error

Ti piace Campania Events? Resta aggiornato con noi e spargi la voce :)