
C’è l’imbarazzo della scelta su cosa fare in Campania nella settimana dal 29 agosto al 2 settembre 2022. Dai concerti di musica pop alle sagre popolari, seguendo i nostri consigli, troverai ciò che fa al caso tuo!
Eventi in Campania e a Napoli nella settimana dal 29 agosto al 2 settembre
Visto che l’estate sta per finire, devi approfittare di questi ultimi momenti liberi per assistere a eventi da non perdere in tutta la regione. Di seguito, trovi le nostre idee se cerchi cosa fare in Campania nella settimana dal 29 agosto al 2 settembre 2022.
Dal 27 agosto al 5 settembre: Mac Fest
Anche quest’anno torna l’appuntamento con il Mac Fest a Cava de’ Tirreni, in provincia di Salerno. Questo festival dedicato all’arte e alla cultura, in programma da sabato 27 agosto fino a lunedì 5 settembre 2022, prevede concerti, workshop, mostre d’arte e tavole rotonde su vari temi.
Dal 28 al 30 agosto: Mondragone Pizza Festival
Vorresti andare a un evento all’insegna del buon cibo? Allora non puoi perderti il “Mondragone Pizza Festival”, promosso dall’Associazione Mondrapizza. Dopo il grande successo della prima edizione, quest’anno la manifestazione si tiene da domenica 28 a martedì 30 agosto in piazza L. Conte, sul lungomare ex pontile di Mondragone, in provincia di Caserta. Oltre a gustare pizze di tutti i generi, provenienti da 17 pizzerie del territorio limitrofo, ogni sera ci sarà un ospite diverso: Salvatore Lioniello il 28 agosto, Luciano Carciotto il 29 agosto ed Enrico Porzio il 30 agosto.
Inoltre, sono previsti alcuni spettacoli imperdibili:
29 agosto – Ore 21:30 spettacolo di cabaret “STRESS” di Ciro Giustiniano. Ore 22 concerto dei Bottari della Cantica Popolare
30 agosto – Ore 20:30 concerto di Joseph Foll. Ore 22 Francesco Cicchella in “Diffidate dalle imitazioni”
30 agosto: concerto dei Liftiba a Sanza (Salerno)
In occasione del Meeting del Cervati, nel borgo di Sanza, in provincia di Salerno, si terrà un concerto da non perdere. Martedì 30 agosto alle 21 i Liftiba si esibiranno alla Villa Comunale in Piazza XXIV Maggio. La band fondata da Piero Pelù e Ghigo Renzulli ha inserito questa tappa nel suo tour “L’Ultimo Girone”, con cui celebra più di 40 anni di carriera e, soprattutto, il suo addio alle scene.
30 agosto: Trofeo di Montefalcione (Avellino)
In occasione dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio e Santa Lucia, ci sarà il “trofeo di Montefalcione”.Questa gara di fuochi d’artificio, che ha reso noto in tutta Italia il borgo di Montefalcione, si terrà martedì 30 agosto dalle 22.
31 agosto: concerto di Enzo Gragnaniello a Mercogliano (Avellino)
Mercoledì 31 agosto alle 21 ci sarà un concerto gratuito in Piazza Funicolare, a Mercogliano, in provincia di Avellino. Enzo Gragnaniello insieme ai musicisti Erasmo Petringa e Piero Gallo darà vita allo show “Rint’ ‘o posto sbagliato”, per promuovere il suo ultimo album omonimo. L’artista campano canterà alcuni dei suoi più grandi
successi, come “O razzism’”, “Scrivi una canzone per mia madre” e “Povero bene”.
1 settembre: spettacolo “Attenti a quei….duo” ad Aversa (Caserta)
In occasione del Cimarosa Summer Art, è previsto lo spettacolo comico “Attenti a quei….duo”. Il duo in questione è quello formato da Nando Varriale, noto per la sua partecipazione a Colorado caffè e Zelig, e Pino Guerrera, showman e imitatore che ha lavorato con Paolo Bonolis e Pippo Franco. Segnatevi l’appuntamento: giovedì 1 settembre alle 21 presso l’Arena Cimarosa ad Aversa, in provincia di Caserta. Il biglietto d’ingresso allo spettacolo costa 10 euro.
Dall’1 al 4 settembre: Gustarte a Durazzano (Benevento)
Gustarte è una delle manifestazioni enogastronomiche più amate nel Sannio. L’edizione 2022 del festival di Durazzano, in provincia di Benevento, inizierà giovedì 1 settembre alle 19:30 e si concluderà domenica 4 settembre. Sono previsti stand di prodotti tipici (cibo e artigianato), showcooking di 4 chef locali nel cortile di Palazzo Cice e concerti di musica popolare, curati dall’associazione Musica Eventi di Emidio ed Erasmo Petringa.
Dall’1 al 4 settembre: Irpinia Mood – Food Festival ad Avellino
Dopo il successo delle scorse edizioni, da giovedì 1 a domenica 4 settembre 2022 torna Irpinia Mood – Food Festival. Questa kermesse, promossa da “Visit Irpinia” e con la direzione artistica dello chef Mirko Balzano, quest’anno si tiene nell’ex Carcere Borbonico di Avellino. Sono previsti numerosi ospiti d’eccezione, tra cui chef stellati, come Cristian Torsiello dell’Osteria Arbustico, e
artisti musicali. Uno dei più attesi è Joe Bastianich, che si esibirà accompagnato dalla Terza Classe venerdì 2 settembre.