Cosa fare in Campania nel weekend dal 2 al 4 settembre

Eventi In Campania Primo Weekend

Sei alla ricerca di qualcosa da fare in Campania nel weekend dal 2 al 4 settembre 2022? Non ti preoccupare: sono previsti eventi di vario tipo in tutta la regione. Noi abbiamo selezionato quelli a  cui vale la pena partecipare.

Eventi in Campania e a Napoli nel weekend 2-4 settembre 2022

Tra mostre d’arte, concerti e sagre, c’è l’imbarazzo della scelta su cosa fare in Campania da venerdì 2 a domenica 4 settembre 2022. Se vuoi schiarirti le idee, abbiamo preparato una lista di eventi da non perdere nel weekend.




Sagra della lasagna e delle polpette costesi a Mercato San Severino (Salerno)

Da mercoledì 31 agosto a domenica 4 settembre c’è un evento imperdibile in Campania per gli amanti della gastronomia: la Sagra della lasagna e delle polpette costesi. La quattordicesima edizione della manifestazione si terrà a Costa di Mercato San Severino (Piazza San Luigi Gonzaga), in provincia di Salerno. Non ci saranno solo le polpette da provare, ma anche altri deliziosi prodotti tipici. Inoltre, potrai approfittarne per partecipare a qualche evento in programma per la “Festa dell’ambiente, dell’agricoltura e dello sport”, che si tiene negli stessi giorni.

Dal 2 al 4 settembre: Gusta Minori 2022Gusta Minori

Anche quest’anno in Costiera Amalfitana ci sarà la rassegna Gusta Minori. Questa manifestazione, dedicata a cultura e gastronomia e giunta alla sua 26esima edizione, si tiene da venerdì 2 a domenica 4 settembre 2022. Il programma prevede una lezione di Vittorio Sgarbi su Raffaello alle 19:30 del 2 settembre presso il pontile Molo d’Attracco di Minori. Poi, sabato 3 settembre ci saranno una visita guidata con degustazione presso il Sentiero dei Limoni e la presentazione del libro”Il Muggenheim. Quel che resta di una vita” con l’autore Giampiero Mughini.
In tutte le serate, dalle 21 al 24, si terrà il Teatro Diffuso per le vie del borgo.

3 settembre: “That’s Amore Capri” alla Certosa di San Giacomo

“That’s Amore Capri” è una rassegna culturale, presentata da Graziano Albanese, in programma sabato 3 settembre alle 21:15 presso la Certosa di San Giacomo di Capri. Sul palco si esibiranno i The Kolors, Maurizio Casagrande e Francesco Cicchella. L’obiettivo della serata è sostenere la lotta contro il cancro infantile. Infatti, l’intero incasso ottenuto sarà devoluto all’associazione Soleterre, che sostiene questa causa con il progetto “Grande contro il Cancro”.

Dal 3 al 4 settembre: Sagra della Pannocchia a Calore (Avellino)

La Sagra della Pannocchia di Calore è uno degli appuntamenti più attesi di quest’estate. Questa festa, che prevede degustazioni di prodotti tipici e spettacoli dal vivo, animerà la frazione di Mirabella Eclano, in provincia di Avellino, sabato 3 e domenica 4 settembre.




Dal 3 al 4 settembre: Ecosuoni Festival a Palma Campania (Napoli)Ecosuoni Festival A Palma Campania

Ecosuoni è il festival perfetto per coloro che hanno a cuore l’ecologia e sono anche appassionati di musica. L’appuntamento quest’anno è per sabato 3 e domenica 4 settembre, a partire dalle ore 21, presso il Centro O’ Giò a Palma Campania, in provincia di Napoli. Sabato 3 settembre si esibiranno Iosonorama, Marta Tenaglia, Fuera e Nicola Siciliano. Domenica 4 settembre invece sul palco saliranno Scott Siskind, Donix, Generic Animal e Fast Animals and Slow Kids.

3 e 4 settembre: la Sagra del prosciutto, del vino e dell’agnello a Venticano (Avellino)

Se cerchi un evento all’insegna del buon cibo, non puoi perderti la Sagra del prosciutto, del vino e dell’agnello a Venticano, in provincia di Avellino. Sabato 3 e domenica 4 settembre sarà possibile degustare alcuni dei piatti tipici dell’Irpinia in Piazza Monumento ai Caduti.

3 e 4 settembre: “Arte&Cucina in Arena” ad Alife (Caserta)

Dopo il successo delle scorse edizioni, anche quest’anno si terrà la manifestazione “Arte&Cucina in Arena” presso l’Anfiteatro Romano di Alife, in provincia di Caserta. Nel primo weekend di settembre, sabato 3 e domenica 4, sarà possibile assistere al concerto degli artisti casertani “A’ Music 4et” e “Daudia”, partecipare a tour della città e gustare prodotti tipici locali.

4 settembre: musei gratis in tutta la regioneMusei Gratis In Campania

Il 4 settembre ritorna l’opportunità di vedere musei, parchi archeologici e luoghi della cultura gratis in tutta la regione per tutti, con la manifestazione “Domenica al museo”. L’elenco completo dei siti aderenti si può trovare sul sito cultura.gov.it/domenicalmuseo.

 

 

 

 

 

 




Seguici sui social e condividi Campania Events
Facebook10.05k
Instagram3.75k
Follow by Email
WhatsApp
Iscriviti alla nostra newsletter
Eventi in Campania
11/09/2025
07/09/2025
06/09/2025
Promuovi con noi il tuo evento o il tuo locale
Promuovi con noi il tuo evento o il tuo locale
error

Ti piace Campania Events? Resta aggiornato con noi e spargi la voce :)