Cosa fare in Campania nel weekend di Natale 2022

Cosa Fare In Campania Week Natale

Sta per arrivare il Natale, una delle festività più attese dell’anno. Perché non approfitti delle ferie per prendere parte ad alcuni eventi da non perdere, in programma da venerdì a domenica? In questo articolo, trovi le nostre idee su cosa fare in Campania nel weekend dal 23 al 25 dicembre 2022.

Eventi in Campania e a Napoli nel weekend 23-25 dicembre 2022

Dallo spettacolo “Quanno nascette ninno” alla Basilica del Gesù vecchio di Napoli agli spettacoli al Teatro Comunale di Lacedonia, in provincia di Avellino: di seguito, ti proponiamo alcuni spettacoli, concerti e iniziative a tema interessanti per aiutarti a scegliere cosa fare in Campania a Natale 2022.




23 dicembre: spettacolo “Quando nascette ninno” alla Basilica del Gesù vecchio di Napoli

Se stai cercando uno spettacolo a tema natalizio da vedere questo weekend insieme alla famiglia, ti consigliamo “Quando nascette ninno”, organizzato dal Teatro Il Pozzo e Il Pendolo in occasione della rassegna “Altri Natali”. Questo reading musicale a cura di Maurizio De Giovanni si terrà venerdì 23 dicembre alle 21 presso la navata principale della basilica del Gesù vecchio di Napoli. Insieme allo scrittore, ci saranno Marianita Carfora, Giacinto Piracci, Umberto Lepore e Francesco Desiato. L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria su Eventbrite.

23 dicembre: rassegna “Infanzie. Racconti di Natale 2022” a NapoliTeatrini

Dall’8 al 29 dicembre 2022 a Napoli si terrà “Infanzie. Racconti di Natale 2022”. In occasione di questa rassegna di teatro, musica e danza destinata a bambini e famiglie sono previsti ben tre eventi nella giornata di venerdì 23 dicembre. Alle 12 ci saranno delle letture teatralizzate itineranti a cura del centro campano di animazione “I teatrini” in collaborazione con APS Annalisa Durante, con partenza da Ruota degli Esposti in Via Annunziata 34 e arrivo al Murale di Jorit in Piazzetta Crocelle ai Mannesi. Alle 18:30 presso lo Spazio Comunale Piazza Forcella la compagnia dei Teatrini terrà una lettura collettiva di “A Christmas Carol” di Charles Dickens, con accompagnamento musicale di Dario Mennella. Sempre a quell’ora e in quel luogo è previsto “Tra nuvole”: una parata con spettacolo poetico itinerante, a cura dei Baracca dei Buffoni (Arzano) e con regia di Orazio De Rosa.

23 dicembre: concerto di Tommaso Primo a Napoli

Alle 20:30 di venerdì 23 dicembre avrai l’occasione di assistere a un concerto di Tommaso Primo. Il musicista napoletano si esibirà presso il Centro Asterix, in occasione della rassegna “Eastmas – Il Natale di Napoli Est”. Si tratta di una delle ultime tappe del suo “Favola Nera Tour”. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria.




23 e 24 dicembre: Natale a Capua (Caserta)

La Pro Loco di Capua, in provincia di Caserta, ha organizzato una serie di eventi e iniziative a tema natalizio dal 7 dicembre al 6 gennaio. In occasione di questa manifestazione, dal titolo “Natale a Capua”, venerdì 23 dicembre alle 20:30 è prevista una cena spettacolo di beneficenza con l’artista Peppe Iodice presso il Ristorante Ferdinando e Carolina. Il giorno dopo alle 16 è invece in programma uno spettacolo dal titolo “The Big Show – Buondivertimento” in Piazza dei Giudici.

23 e 25 dicembre: spettacoli al Teatro Comunale di Lacedonia (Avellino)

Venerdì 23 dicembre ricomincia la nuova stagione del Teatro Comunale di Lacedonia, in provincia di Avellino. Questo weekend sono previsti due eventi da non perdere ad ingresso gratuito. Venerdì 23 dicembre alle 18 presso la sala stage del teatro ci sarà “Il villaggio di Babbo Natale”, ovvero dei laboratori creativi a cura di Leccornie & Cadeaux, mentre domenica 25 dicembre alle 18 presso la Chiesa di San Filippo ci sarà “La tregua di Natale”, concerto del trio spirituale Echi ancestrali nel Sacro Sud.

25 e 26 dicembre: spettacolo di Peppe Barra al teatro Politeama di NapoliBeppe Barra

Domenica 25 dicembre alle 21 e lunedì 26 dicembre alle 18 al teatro Politeama di Napoli andrà in scena “Cantata dei Pastori. Per la nascita del verbo umanato”. Questo spettacolo musicale, scritto da Peppe Barra e Lamberto Lambertin, che ne cura anche la regia, omaggia Napoli e la sua lingua con nuove scene, nuovi costumi e musiche rispetto alla classica cantata. Il cast è formato da Peppe Barra, Lalla Esposito, Luca De Lorenzo, Serena De Siena, Massimo Masiello, Antonio Romano e Rosalba Santoro.

 

 

 

 




Seguici sui social e condividi Campania Events
Facebook10.05k
Instagram3.75k
Follow by Email
WhatsApp
Iscriviti alla nostra newsletter
Eventi in Campania
11/09/2025
07/09/2025
06/09/2025
Promuovi con noi il tuo evento o il tuo locale
Promuovi con noi il tuo evento o il tuo locale
error

Ti piace Campania Events? Resta aggiornato con noi e spargi la voce :)