Cosa fare in Campania nella settimana dal 2 al 6 gennaio

Cosa Fare In Campania Dal 2 Al 6 Gennaio 2023

Da lunedì a venerdì sono previsti eventi da non perdere in tutta la regione. In questo articolo, ti parliamo dei migliori concerti, spettacoli e festival in programma per aiutarti a scegliere cosa fare in Campania nella settimana dal 2 al 6 gennaio 2023.

Eventi in Campania e a Napoli nella settimana dal 2 al 6 gennaio

Dal concerto del “Key Gospel Choir” a Casagiove (Caserta) al galà dinner “Magie del Belcanto e Danze d’epoca” a Napoli: nella prima settimana del 2023 sono previsti eventi e manifestazioni da non perdere. Di seguito, abbiamo raccolto alcune proposte su cosa fare in Campania nella settimana dal 2 al 6 gennaio 2022.




2 gennaio: concerto del “Key Gospel Choir” a Casagiove (Caserta)

Per il cartellone di eventi “Natale in città”, questa settimana avrai l’occasione di sentire dal vivo il “Key Gospel Choir” a Casagiove, in provincia di Caserta. Infatti, il rinomato coro di musica Gospel terrà un concerto lunedì 2 gennaio alle 20 presso la parrocchia di Santa Maria della Vittoria a Coccagna. La direzione è affidata al maestro Luis Navarro.

3 gennaio: concerto per l’inclusione sociale a Lapio (Avellino)Sognatori

Martedì 3 gennaio a Lapio, in provincia di Avellino, si terrà un concerto con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale. Presso il Castello Filangieri alle 17:30 “I sognatori”, una band composta da persone con diverse abilità, suoneranno brani della Bertè, Bennato, Oesis, Beatles e poi le canzoni natalizie. Questo evento è stato organizzato dall’Associazione Aprea di Atripalda e dal Comune di Lapio.

4 gennaio: spettacolo “Mamma-Piccole tragedie minimali” a Maddaloni (Caserta)

La Compagnia Matremo sarà in scena a Maddaloni, in provincia di Caserta, con lo spettacolo “Mamma-Piccole tragedie minimali” di Annibale Ruscello. Sul palco saliranno Roberta Frascati, Angela Garofalo, Monica Palomby e Valeria Impagliazzo. L’appuntamento per assistere alla rappresentazione è giovedì 4 gennaio alle 20:30 presso il Teatro Scuola “Aldo Moro”.




4 gennaio: il Festival dei giovani pianisti a Santa Maria Capua Vetere (Caserta)

Dopo tre anni di stop a causa del Covid, mercoledì 4 gennaio si terrà il Festival dei giovani pianisti a Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta. Questa manifestazione, giunta alla sua quarantunesima edizione, è organizzata dal Centro Culturale Francescano.

5 gennaio: galà dinner “Magie del Belcanto e Danze d’epoca” a NapoliMagie Belcanto Danze Epoca Napoli

Giovedì 5 gennaio alle 19 ci sarà “Magie del Belcanto e Danze d’epoca – Gala dinner”. Quest’evento di beneficenza, organizzato dall’Associazione Culturale Noi per Napoli in collaborazione con il Gruppo Culturale ”Danzando nel Tempo”, si terrà presso la Terrazza Attico Ramè del Gold Tower Lifestyle Hotel di Napoli. Il Soprano Olga De Maio e i Tenori Luca Lupoli e Lucio Lupoli, accompagnati dalla pianista Nataliya Apolenskaya e dal violinista e mandolinista Michele Gaudino, canteranno musiche di Verdi, Lehar, Di Giacomo e De Curtis. Il costo della serata è di 30 euro. I ricavati verranno utilizzati per acquistare una spesa di generi di prima necessità da destinare alle mense dei senzatetto della città.

5 gennaio: concerto dei The Kolors alla Notte Bianca di Sarno (Salerno)

Giovedì 5 gennaio ci sarà la Notte Bianca di Sarno, in provincia di Salerno. Per questa manifestazione, sono previsti negozi aperti fino a tarda notte, artisti di strada, spettacoli di danza, animazione e gonfiabili per bambini e stand di food. Inoltre, ci sarà anche un concerto dei The Kolors ad ingresso libero. La band si esibirà a partire dalle 22 in piazza 5 maggio.

Dal 5 all’8 gennaio: rassegna “XMAS” al Teatro Civico 14 di Caserta

Se desideri iniziare il nuovo anno con uno spettacolo teatrale, ti consigliamo di partecipare alla rassegna “XMAS”, in programma al Teatro Civico 14 di Caserta da giovedì 5 a domenica 8 gennaio. Sono previsti spettacoli a tema natalizio adatti a tutta la famiglia. Giovedì 5 e venerdì 6 gennaio alle 18 ci sarà “Quijote! – Errare è umano, perseverare è cavalleresco”, una reinterpretazione di Don Chisciotte di Cervantes messa in scena della compagnia Baracca dei Buffoni/Murìcena Teatro. Sabato 7 e domenica 8 gennaio alle 18 invece andrà in scena lo spettacolo “Babbo Natale e il mistero della lista scomparsa”. Si tratta di un giallo a tema natalizio, che vedrà sul palco gli attori della compagnia La Mansarda – Teatro dell’Orco.




Seguici sui social e condividi Campania Events
Facebook10.05k
Instagram3.75k
Follow by Email
WhatsApp
Iscriviti alla nostra newsletter
Eventi in Campania
11/09/2025
07/09/2025
06/09/2025
Promuovi con noi il tuo evento o il tuo locale
Promuovi con noi il tuo evento o il tuo locale
error

Ti piace Campania Events? Resta aggiornato con noi e spargi la voce :)