Teatro Bracco

Teatro Bracco

Il “Teatro Bracco”, già “Tarsia”, fu inaugurato il 29 maggio del 1962 alla presenza delle più alte personalità dello Stato, della Provincia e della Cultura. Ma solo l’anno seguente, nel marzo del 1963, esso aprì definitivamente le sue porte al pubblico dando inizio ad una stagione di prosa napoletana che avrebbe dato lustro a testi di autori classici e moderni – quali Pietro Trinchera e Domenico Romano, Rocco Galdieri e Francesco Cerlone – e messo insieme un “cast” di attori e registi di grande talento, dando inizio alla regolare attività della Compagnia Stabile Napoletana.

Da allora, calcarono quel palcoscenico attori di grande fama ed esordienti, come del resto era già accaduto quando anni prima – negli anni Trenta – quella stessa struttura era chiamata “Sala Tarsia” e vi venivano rappresentate le opere di Di Giacomo e di Bovio, di Scarpetta e di Pietriccione, di Murolo e di Starace.

 

 

 

Scopri la Stagione teatrale 2025/2026:

– 

Biglietti disponibili su Azzurroservice.

Info: 0815645323 

Condividi la location
Dettagli Location
Dettagli Location
Mappa Location