🌟 La Reggia di Caserta: Il Sogno Barocco dei Borbone La Reggia di Caserta è uno dei capolavori più straordinari dell’architettura barocca europea. Voluta da Carlo di Borbone nel XVIII secolo come simbolo del potere del Regno di Napoli, la...
Il Belvedere di San Leucio si trova a Caserta: tutto ebbe inizio nel 1773 quando il giovane Re Ferdinando IV di Borbone, che amava partecipare a battute di caccia, fece recintare il bosco attorno alla ricca residenza rinascimentale dei principi...
Reggia di Caserta – Giardini della Villa Maria Carolina I giardini della Villa Maria Carolina sono ubicati antistante l’ingresso principale del complesso Vanvitelliano. Lo spazio rappresenta un’ottima location per ospitare eventi di varia tipologia. La Reggia di Caserta è una...
Il Teatro Civico 14 Il Teatro Civico 14 è uno spazio multidisciplinare di 80 posti circa, che nasce per volontà della compagnia Mutamenti il 29 dicembre 2009 a Caserta. E’ sostenuto dal MIC come Organismo di programmazione e dalla Regione...
Teatro Comunale della città di Caserta, gestito dal Teatro Pubblico Campano Il grande teatro arriva anche al Teatro Comunale di Caserta, il Costantino Parravano. Teatro Comunale “Costantino Parravano” – Stagione Teatrale 2025/2026 SPETTACOLI TEATRALI Biglietti...






