
Dal 16 al 31 luglio 2022 torna il consueto appuntamento con il Pomigliano Jazz. Di seguito troverai il programma dei concerti che si svolgeranno a Pomigliano d’Arco, Avella, Boscoreale e sulla vetta del Vesuvio.
Pomigliano Jazz 2022: cos’è?
Pomigliano Jazz attira ogni anno migliaia di amanti di questo genere musicale da tutta la Campania e non solo. Il festival, giunto alla sua XXVII edizione, quest’anno si svolge da sabato 16 luglio fino a domenica 31 luglio. Nel corso delle due settimane, i più grandi nomi del jazz sul panorama italiano e internazionale daranno vita ad alcuni concerti imperdibili.
Tuttavia, la kermesse diretta da Onofrio Piccolo non prevede solo musica dal vivo, ma anche altre tipologie di eventi. Ci sarà una mostra intitolata “Sound Stories” al Palazzo dell’Orologio di Pomigliano d’Arco. Inoltre, le persone potranno prendere parte a degustazioni di prodotti tipici, presentazioni di libri, visite guidate e conferenze sulla musica jazz.
Pomigliano Jazz 2022: i concerti in programma
Quest’anno i concerti si terranno in quattro location diverse: Avella, Boscoreale, Pomigliano d’Arco e il cratere del Vesuvio (per l’esclusivo spettacolo al tramonto). Di seguito puoi trovare il programma completo del Pomigliano Jazz 2022:
- Il 16 luglio alle 21 presso l’Anfiteatro Romano di Avella ci saranno Alessandro Tedesco (Magma) e Hiromi (The Piano Quintet)
- Il 21 luglio alle 21 presso il Museo del Parco del Vesuvio a Boscoreale ci saranno Francesco Marziani, Antonio Napolitano e Massimo Del Pezzo e, a seguire, Enrico Pieranunzi e Valentina Ranalli
- Il 23 luglio alle 21 presso il Museo del Parco del Vesuvio a Boscoreale ci saranno il dj set di Marco De Falco e il Trio di Avishai Cohen
- Il 24 luglio alle 16:30 inizierà la risalita verso il Cratere del Vesuvio per il concerto al tramonto di Avishai Cohen e Raiz Mmiezo/Baemtza con Francesco Nastro
- Il 29 luglio alle 20:30 al Parco Pubblico Invaso di Pomigliano d’Arco ci saranno Franco Piccinno e Marco De Falco; Francesco Nastro e Marco Zurzolo e Chucho Valdes & Paquito D’rivera
- Il 29 luglio alle 20:30 al Parco Pubblico Invaso di Pomigliano d’Arco ci saranno Franco Piccinno e Marco De Falco; Claudio Romano (omaggio a Max Roach) ed Enzo Avitabile con l’Onj Orchestra Napoletana Di Jazz diretta da Mario Raja
- Il 31 luglio alle 20:30 al Parco Pubblico Invaso di Pomigliano d’Arco ci saranno Franco Piccinno e Marco De Falco; De Rienzo Zurzolo Fimiani Riva Sessa e il quartetto di Eivind Aarset
Tutti gli eventi sopraelencati sono a pagamento, con prezzo variabile (per maggiori informazioni consultare il sito del Pomigliano Jazz). Tuttavia, ci sarà anche un concerto a ingresso libero, dell’Orchestra del Ritmo e dell’Improvvisazione, il 28 Luglio alle 20:30 presso il Parco Pubblico Invaso.