
Sei curioso di conoscere i migliori eventi gratuiti in Campania a settembre 2022? Abbiamo creato una piccola guida con alcuni concerti, festival e sagre ad ingresso libero da non perdere.
Migliori eventi gratis in Campania a settembre 2022
Se l’estate ti ha lasciato a corto di denaro da spendere per assistere a concerti o festival, non c’è nessun problema. Di seguito, trovi gli eventi gratuiti da non perdere in Campania a settembre 2022.
5 settembre: concerto dei Cugini di Campagna a Caiazzo (Caserta)
Lunedì 5 settembre ci sarà un concerto gratuito imperdibile a Caiazzo, in provincia di Caserta. Sul palco allestito alla Cappella San Nicola in via San Pietro si esibiranno i Cugini di Campagna. La band musicale, fondata nel 1970 a Roma, è reduce da un tour estivo in giro per l’Italia, in cui ha promosso i suoi più grandi successi.
8 e 15 settembre: Rassegna Teatrale Maddalonese 2022
Dopo il successo della prima edizione, la Rassegna Teatrale Maddalonese torna anche quest’anno con un ricco programma dal 29 giugno al 15 settembre. Gli spettacoli si tengono alle 21 presso il cortile della Fondazione Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni, in provincia di Caserta, e sono ad ingresso libero. Se non hai avuto ancora l’occasione di partecipare, ti consigliamo di recarti la sera di giovedì 8 settembre per assistere a “Hanz e Panz” e giovedì 15 settembre per assistere a “Sole all’improvviso”.
9 settembre: “Nati per leggere Campania” a Sorrento (Napoli)
Se hai un bambino dai 0 ai 6 anni, non puoi mancare all’evento “Nati per leggere Campania”, in occasione della rassegna “Sorrento Incontra”, che si tiene presso la villa comunale di Sorrento, in provincia di Napoli. Venerdì 9 settembre dalle 19:30 alle 21 i volontari del festival condivideranno la bellezza della lettura con i bambini, i genitori e chiunque sarà presente. Gli organizzatori raccomandano di portare un telo personale su cui sedersi.
Eventi a settembre per Campania by Night
“Campania by Night”, è una rassegna finanziata dalla regione Campania e promossa dalla Scabec per valorizzare i siti di valore culturale della regione. Per l’ottava edizione del festival sono stati organizzati ben 40 eventi gratuiti in 12 siti culturali campani, come il Teatro Romano di Benevento, l’Anfiteatro di Santa Maria Capua Vetere e il Parco Archeologico di Pompei, dal 27 luglio al 7 ottobre 2022. Giovedì 1 e 8 settembre ci saranno le visite guidate “Musiké e Sophia – Guardando le stelle dei Greci” al Parco Archeologico di Paestum, in cui sarà possibile osservare le costellazioni con il telescopio. Poi, per quattro giovedì di seguito (8/15/23/29 settembre) dalle 19 alle 23 si terrà il ciclo di eventi “Palestra culturale” presso la palestra grande di Pompei. In ogni serata ci sarà un ospite diverso (Eva Cantarella, Massimo Fusillo, Silvia Romani, Giovanni Bietti) che racconterà alcune curiosità sugli antichi greci.
#CuorediAvellino: festa diffusa per la città ogni mercoledì
Ogni mercoledì sera, dal 15 giugno al 21 settembre, il centro storico di Avellino si anima. Per la manifestazione #CuorediAvellino, sono previsti punti spettacolo itineranti per le vie della città con artisti di strada, dj set e musicisti e cantanti campani emergenti.
Dal 22 al 24 settembre: Pompei Street Festival
Da giovedì 22 a sabato 24 settembre 2022 ci sarà la seconda edizione di Pompei Street Festival, organizzata dall’artista e film-maker Nello Petrucci. Nel corso di questa kermesse, il parco archeologico di Pompei, in provincia di Napoli, sarà animato da concerti, mostre d’arte e altri spettacoli dal vivo.
Eventi a settembre per “Estate a Scampvill”
La rassegna “Estate a Scampvill”, organizzata da Chi rom e…chi no, prevede una serie di spettacoli e laboratori di teatro all’aperto adatti a tutte le età nel quartiere di Scampia, a Napoli. In particolare, le location selezionate per gli eventi sono Chikù – Cultura, Gastronomia e Tempo libero in Largo della Cittadinanza Attiva, Parco Corto Maltese in Via Hugo Pratt e la Villa Comunale di Scampia in Viale della Resistenza. Questo festival, completamente gratuito, è iniziato a giugno e sta riscuotendo molto successo. Se non hai avuto ancora l’occasione di assistere a uno degli spettacoli, approfittane e vai a uno di quelli in programma a settembre. Giovedì 22 settembre alle 18.00 presso la Villa Comunale e il centro Chikù di Scampia ci sarà “Fleur”, una performance itinerante a cura de “La baracca dei buffoni”. Poi, giovedì 29 settembre alle 19 presso la stessa location si terrà “Come Alice”, uno spettacolo fantasioso realizzato dalla compagnia I Teatrini.