
Non hai ancora deciso cosa fare per la Befana? Tra i tanti concerti e le feste in piazza in programma, troverai sicuramente ciò che fa per te. In questo articolo, abbiamo inserito una selezione dei migliori eventi in Campania per l’Epifania 2023.
Eventi a Napoli e in Campania per l’Epifania 2023
Dalla Fiera del giocattolo e della calza a Napoli all’evento “Arriva la Befana” a Frasso Telesino, in provincia di Benevento: tra il 5 e il 6 gennaio sono previsti eventi da non perdere in tutta la regione. Di seguito trovi qualche idea se non sai cosa fare in Campania per l’Epifania 2023.
Dal 3 al 5 gennaio: Fiera del giocattolo e della calza e Notte Bianca della Befana a Napoli
Da martedì 3 a giovedì 5 gennaio 2023 si terrà la Fiera del giocattolo e della calza in piazza Mercato a Napoli. Si tratta di un grande mercatino in cui saranno presenti numerosi stand di giocattoli e dolciumi. L’evento si chiuderà con la Notte Bianca della Befana, in occasione del quale alle 21 ci sarà il concerto di Valentina Stella.
5 gennaio: “Aspettando la Befana… con il ciuccio tra la gente” al Mercato San Severino (Salerno)
Giovedì 5 gennaio a Mercato San Severino, in provincia di Salerno, torna la manifestazione “Aspettando la Befana… con il ciuccio tra la gente”. La tradizione del Ciuccio di Fuoco prevede che un asino di cartapesta venga caricato con fuochi pirotecnici per il corso di Mercato San Severino con sopra una Befana. Inoltre, lo seguiranno un corteo di befane, spazzacamini e di personaggi del presepe vivente di Pandola. Il corteo partirà alle 20 da Piazza Ettore Imperio e arriverà a Corso Armando Diaz.
5 gennaio: Notte Bianca di Sarno (Salerno)
Giovedì 5 gennaio ci sarà la Notte Bianca di Sarno, in provincia di Salerno. Ci saranno negozi aperti fino a notte fonda, artisti di strada, spettacoli di danza e percorsi enogastronomici. Inoltre, alle 22 in piazza 5 maggio ci sarà un concerto gratuito dei The Kolors.
Dal 5 all’8 gennaio: Mercatino della Befana ad Aversa (Caserta)
Se vorresti partecipare a un Mercatino della Befana nei dintorni di Caserta, non puoi perderti quello di Piazza Municipio ad Aversa. Da giovedì 5 a domenica 8 gennaio 2023 sono previste bancarelle, giochi gonfiabili e spettacoli. Giovedì 5 gennaio alle 18 si esibiranno gli artisti di strada. Venerdì 6 gennaio alle 11 è previsto l’arrivo della Befana, che alle 19 passerà a salutare i bambini. Sabato 7 gennaio alle 18 ci sarà l’animazione con la rottura della pignatta e il giorno dopo alle 18 sono previsti un One Man Show e una parata delle mascotte.
6 gennaio: “Peter, il Musical della Fantasia” al Teatro Augusteo di Napoli
Il regista Antonello Ronga ha ideato una rassegna teatrale per i bambini della “Compagnia dell’Arte” dal titolo “Fiabe per Luci d’Artista”. In occasione di questa manifestazione, venerdì 6 gennaio alle 17:30 andrà in scena “Peter, il Musical della Fantasia” con Mauro Collina, Gianni D’Amato, Chiara D’Amato, Francesco Maria Sommaripa e Teresa di Florio.
6 gennaio: La Befana al Castello a Mignano Monte Lungo (Caserta)
Per le famiglie c’è un evento da non perdere nei dintorni di Caserta per l’Epifania 2023: stiamo parlando della Befana al Castello a Mignano Monte Lungo. Venerdì 6 gennaio a partire dalle 15 ci saranno animazione, giochi, cinema e dolciumi.
6 gennaio: Festa della Befana a Baiano (Avellino)
Venerdì 6 gennaio a Baiano, in provincia di Avellino, si terrà la Festa della Befana. Questa manifestazione, giunta alla sua 27esima edizione, prevede alle 11 l’arrivo della Befana in piazza Santo Stefano, alle 11:30 il Gran Teatro dei Burattini Show, alle 12:30 la distribuzione delle calze a tutti i bambini, alle 17 e alle 19 degli spettacoli con personaggi fantastici e alle 20 il sorteggio dei premi.
6 gennaio: Festa della Befana a Ercolano (Napoli)
Un altro evento imperdibile a cui partecipare con i bambini per la Befana si terrà a Ercolano, in provincia di Napoli. Dalle 17 alle 21 di giovedì 5 gennaio in Corso Italia e via IV Novembre ci saranno degli animatori e arriverà la Befana. Venerdì 6 gennaio dalle 9 alle 13 presso il Parco Comunale di Palazzo di Città verranno invece distribuite calze e caramelle ai bambini della città.