Cosa fare in Campania nella settimana dall’1 al 5 agosto

Cosa Fare In Campania Settimana Agosto 1
È iniziato il mese di agosto e con lui anche una grande offerta di eventi da non perdere in tutta la Campania. Di seguito ti proponiamo una piccola guida sui migliori eventi in Campania nella settimana dall’1 al 5 agosto 2022.

Eventi in Campania e a Napoli nella settimana dall’1 al 5 agosto

Tra concerti, sagre e festival, c’è l’imbarazzo della scelta su cosa fare in Campania nella settimana dall’1 al 5 agosto. Vediamo insieme gli eventi imperdibili.



1 agosto: concerto di Nicola Piovani a Benevento

Se ti piace la musica classica, non puoi perderti il concerto di Nicola Piovani, in programma lunedì 1 agosto alle 21 al Teatro Romano di Benevento.

Per chiudere il BCT – Music Festival, il pianista e compositore romano dirigerà l’Orchestra Filarmonica di Benevento e il clarinettista solista Alessandro Carbonare. Verranno eseguite le colonne sonore più celebri di Piovani e il concerto per orchestra e clarinetto “Cyberknife” da lui composto.

Dall’1 al 3 agosto: Festival del Folklore a Taurano (Avellino)

Festival Del FolcloreIl Festival del Folklore a Taurano, in provincia di Avellino, ha l’obiettivo di dare voce a diverse culture del mondo e fonderle con quella locale.

Infatti, nel corso della manifestazione, prevista da lunedì 1 agosto a mercoledì 3 agosto, ci saranno ragazzi provenienti da Algeria (Africa), Cile (America Latina), Messico (Centroamerica) e Polonia (Europa).

2 agosto: Tommaso Paradiso all’Arena dei Pini di Baia Domizia (Caserta)

Tommaso Paradiso

Tommaso Paradiso è uno degli ospiti più attesi del programma estivo dell’Arena dei Pini di Baia Domizia, in provincia di Caserta.

Il cantante romano, ex membro della band Thegiornalisti, si esibirà martedì 2 agosto alle 21:30.

L’evento nella frazione di Cellole fa parte del suo Tommy Summer Tour per promuovere il suo ultimo album Space Cowboy, uscito lo scorso 4 marzo.

Dal 3 al 4 agosto: “Culture Wine – Notte in Vigna” ad Avellino

La Scuola Enologica F.De Sanctis di Avellino ha pianificato un evento unico nel suo genere: “Culture Wine – Notte in Vigna”. Per due serate, mercoledì 3 e giovedì 4 agosto a partire dalle 20:30, potrai gustare un apericena accompagnato dai vini prodotti dal’istituto agrario, ascoltando la musica dei dj Fabio Grillo e Pierpaolo Siano.

Inoltre, “Culture Wine – Notte in Vigna” prevede la possibilità di visitare la cantina e di acquistare i vini della scuola.



Dall’1 al 4 agosto: “Jazz sotto le stelle – Pietrelcina Festival”

Jazz Sotto Le Stelle Pietrelcina FestivalNel paese natale di Padre Pio in provincia di Benevento, arriva una kermesse musicale da non perdere: “Jazz sotto le stelle – Pietrelcina Festival”.

Da lunedì 1 agosto a giovedì 4 agosto, a Pietrelcina non solo ci saranno concerti gratuiti di artisti della scena jazz locale e nazionale, ma anche masterclass e convegni sul tema.

Dal 3 al 7 agosto: Hoops United Party a Salerno

Se sei appassionato di basket, non puoi mancare alla prima edizione del festival Hoops United Party sul lungomare di Salerno. La manifestazione è prevista da mercoledì 3 a domenica 7 agosto.

Saranno 5 giorni animati da tornei di basket, conferenze e arte di strada. Aguzzando la vista si potranno riconoscere guest star del mondo dello sport.

Non mancheranno neanche un’area dedicata ai bambini, stand di street food e dj set.

Dal 4 al 6 agosto: Sagra del Mare Flegrea a Monte di Procida (Napoli)

Sagra Del Mare FlegreaLa Sagra del Mare Flegrea, organizzata dall’Associazione “Vivi l’estate”, quest’anno si tiene da giovedì 4 a sabato 6 agosto.

Nella location unica dell’insenatura di Acquamorta a Monte di Procida, in provincia di Napoli, potrai gustare frutti di mare e fritti misti a prezzi molto convenienti.

5 agosto: “Siamo alla Frutta” a Santo Stefano del Sole (Avellino)

Venerdì 5 agosto non puoi perderti la quarta edizione del festival “Siamo alla Frutta”. Questa manifestazione, prevista nel corso dei festeggiamenti in onore di Santo Stefano Protomartire, si tiene a Santo Stefano del Sole, in provincia di Avellino.

Nella piazza del Sole addobbata con palme esotiche, ti immergerai in un’atmosfera unica. Da mangiare ci saranno sia frutta fresca e piatti orientali, come il sushi e la poké bowl, sia prodotti tipici della località campana. Da bere invece troverai la sangria e la percoca nel vino.

La serata sarà animata dalla musica live dei The funckin’ machine.



Seguici sui social e condividi Campania Events
Facebook10.05k
Instagram3.75k
Follow by Email
WhatsApp
Iscriviti alla nostra newsletter
Eventi in Campania
11/09/2025
07/09/2025
06/09/2025
Promuovi con noi il tuo evento o il tuo locale
Promuovi con noi il tuo evento o il tuo locale
error

Ti piace Campania Events? Resta aggiornato con noi e spargi la voce :)