
Con l’arrivo di Ferragosto, questo weekend si prospetta ricco di cose da fare. Di seguito, abbiamo raccolto gli eventi da non perdere in Campania nel weekend dal 12 al 14 agosto 2022.
Eventi in Campania e a Napoli nel weekend 12-14 agosto 2022
Dai concerti gratuiti in piazza alle sagre di prodotti tipici: gli eventi a cui vale la pena partecipare questo weekend sono numerosi. Perciò, vi proponiamo un riepilogo su cosa fare in Campania da venerdì 12 a domenica 14 agosto.
12 agosto: concerto di Luchè a Baia Domizia (Caserta)
Se ami la musica rap, non puoi perderti il concerto di Luchè all’Arena dei Pini di Baia Domizia, in provincia di Caserta.
Nel corso di questo evento in programma la sera di venerdì 12 agosto alle 21:30, il rapper napoletano promoverà il suo ultimo album “Dove volano le aquile”, uscito ad aprile.
12 agosto: Sagra delle Orecchiette a Savignano Irpino (Avellino)
Nel 1977 a Savignano Irpino, in provincia di Avellino, è stata creata una festa per celebrare la tradizionale orecchietta. Da allora, la Sagra delle Orecchiette attira centinaia di persone ogni anno da tutta la regione. Se sei curioso di provare questa pasta all’uovo condita con i sughi locali, recati a Savignano Irpino venerdì 12 agosto a partire dalle 20 per la 45esima edizione della kermesse enogastronomica.
Dal 12 al 13 agosto: Sagra del Fusillo e della Braciola Pietrafusana a Pietradefusi (Avellino)
Gli amanti del buon cibo e della musica dal vivo non possono mancare alla 49esima edizione della Sagra del Fusillo e della Braciola Pietrafusana. Questa manifestazione, organizzata dall’associazione “Amici del Fusillo” e dal Laboratorio del Gusto, si tiene in Piazza Marconi a Pietradefusi, in provincia di Avellino, nelle giornate di venerdì 12 e sabato 13 agosto. Oltre a provare i prodotti tipici della zona che danno il nome alla sagra, sarà possibile assistere al concerto di Fabio’s Band e Note d’Irpinia.
Dal 12 al 13 agosto: rassegna “Il Paese dei Due Papi” a Sant’Angelo a Scala (Avellino)
Sapevi che il borgo di Sant’Angelo a Scala, in provincia di Avellino, è anche noto come “Il Paese dei Due Papi”? Infatti, in questo paese nacque Papa Paolo IV e vi è un luogo di devozione verso San Silvestro Papa. Per celebrare la storia del paese, è nata la rassegna “Il Paese dei Due Papi”, che quest’anno si tiene venerdì 12 e sabato 13 agosto. Il programma prevede nella giornata del 12 agosto la salita al Santuario di San Silvestro Papa, con la messa e la tradizionale fiaccolata di San Silvestro. Poi, sabato 13 agosto il borgo sarà animato dalla musica di Simone Pastore, Vinil Giampy Dj e Luca Frisetti Dj, oltre ad artisti di strada e stand di food. Infine, a mezzanotte di sabato è previsto “l’Incendio del Campanile”, uno spettacolo di luci e fuochi d’artificio all’Abbazia di San Giacomo Apostolo.
Dal 9 al 14 agosto: Festa Bontà di Bufala ad Albanella (Salerno)
Sei alla ricerca di una sagra in provincia di Salerno? Allora, ti consigliamo la Festa Bontà di Bufala a Matinella di Albanella, in programma dal 9 al 14 agosto. Oltre a provare tantissimi prodotti tipici, come bocconcini di bufala, parmigiana di melanzane e vino locale, avrai la possibilità di assistere ad alcuni eventi musicali da non perdere ogni sera.
“Restate a Napoli”: concerti e spettacoli gratis in Piazza Plebiscito
In occasione della rassegna “Restate a Napoli” , in programma dal 9 al 16 agosto in Piazza Plebiscito a Napoli, sono previsti concerti e spettacoli da non perdere questo weekend, a partire dalle 19. Ecco il programma:
Venerdì 12 agosto: Stelle danzanti; Erminia Franzese, Mirko Dionisi e Marsica; Joe Bastianich & La Terza Classe
Sabato 13 agosto: Percorsi indivisibili; Nicola Siciliano e Maria Siciliano; La Maschera
Domenica 14 agosto: Circus; Jovine, Simona Boo, Peppoh e Andrea Tartaglia; Tony Tammaro
14 agosto: “Concerti di una notte di mezza estate” a Casertavecchia (Caserta)
Per l’evento “Concerti di una notte di mezza estate”, che conclude la manifestazione “Un Borgo di Libri”, sono previsti ben 11 concerti in una sola sera a Casertavecchia, in provincia di Caserta. Infatti, dalle 19 alle 24 del 14 agosto sarà possibile ascoltare concerti di musica classica per flauto e chitarra, fisarmonica, clarinetto, percussioni e ottoni in alcuni luoghi iconici di questo borgo medievale.
14 agosto: concerto di Roby Facchinetti a Teora (Avellino)
Per i fan dei Pooh, l’appuntamento è in largo Europa a Teora, in provincia di Avellino, la sera del 14 agosto.
Infatti, a partire dalle 22, ci sarà il concerto gratuito di Roby Facchinetti, che promuoverà il suo ultimo progetto discografico “Symphony”.